E’ il primo evento dopo la recente firma del protocollo tra Alleanza delle cooperative della Toscana e Anci Toscana, intesa che mira alla promozione delle cooperative di comunità, che nascono per soddisfare i bisogni della comunità e per valorizzare e promuovere i territori a rischio isolamento e spopolamento. Una giornata di formazione presso l'Auditorium di Sant'Apollonia a Firenze in via San Gallo 25/A, sulle Cooperatve di comuntà. Il programma dell'incontro predeve un Welcome coffee di benvenuto alle 9. I saluti istituzionali alle 9.30 con Vittorio Bugli, Regione Toscana; Fausto Ferruzza, Legambiente Toscana; Matteo Biffoni, ANCI Toscana; Alessandro Giaconi, ACI Toscana. Alle 10 ci saranno i contributi accademici di Paolo Venturi- AICCON, Daniela Toccaceli- Accademia dei Georgofili. Alle 11 i racconti di esperienze del Teatro Povero Monticchiello (Siena) Valle dei Cavalieri Succiso (Reggio Emilia) Faber City Alberobello (Bari) Comunità Cooperativa Melpignano Melpignano (Lecce) La Paranza Napoli 12:30 – Conclusioni Albino Caporale Regione Toscana A seguire è previsto un pranzo a buffet ACI.
Diversi e importanti gli obiettivi delle cooperative di comunità: creare nuovi posti di lavoro, in particolare per i giovani; realizzare servizi necessari alle comunità; recuperare produzioni e mestieri tradizionali; promuovere le filiere identitarie in ambito agroalimentare e artigianale; valorizzare le realtà locali sotto il profilo turistico e ambientale.
Fonte: Ufficio Stampa