Sono state oltre 370 le domande per l’edizione 2017/2018 delle borse di studio della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, rivolto agli studenti di ogni ordine e grado del territorio pistoiese. Di queste, sulla base dei requisiti di partecipazione stabiliti dal bando di concorso, 306 sono state giudicate ammissibili, 200 quelle accolte.
I principali criteri di valutazione sono stati quelli della media scolastica (che concorre alla formazione del punteggio attribuito in centesimi per 80/100) e della certificazione ISEE (che concorre alla formazione del punteggio attribuito in centesimi per 20/100).
Le risorse erogate – 500 euro per gli studenti di scuole medie, 700 euro per gli studenti di licei e istituti superiori, e 900 euro per gli iscritti all’università – potranno essere destinate all’acquisto di testi scolastici, alla copertura delle tasse universitarie, e in generale al sostenimento di tutte le spese necessarie allo svolgimento dell’attività formativa.
I dati. Sono state assegnate tutte le 200 borse di studio previste dal bando – 61 per gli studenti della scuola media, 116 per le scuole superiori e 23 per l’università – pari al 53% del totale delle richieste pervenute alla Fondazione Caript. Tra le statistiche di questa edizione, la nazionalità prevalente ad aver fatto richiesta è quella italiana e gli studenti risiedono per la maggior parte tra Pistoia e la Valdinievole.
Le consegne. La consegna degli assegni ai borsisti avverrà a partire dalle ore 9.30 di lunedì 23 ottobre fino a martedì 31 ottobre 2017, secondo il calendario predisposto e visibile nella sezione “Bandi e contributi” del sito della Fondazione www.fondazionecrpt.it .
La Fondazione invita caldamente a rispettare gli orari indicati sul sito per non creare disagi nella consegna delle borse di studi.
Fonte: Fondazione CariPt - Ufficio stampa