Anci Toscana, insieme alle associazioni Libera e Avviso Pubblico a alla Regione Toscana, organizza un corso di formazione per gli amministratori sulle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici. Una iniziativa quanto mai opportuna, per fornire elementi di conoscenza del fenomeno d’infiltrazione mafiosa nelle attività produttive, del commercio, nella dinamica degli appalti pubblici; oltre che per proporre una riflessione sul fenomeno della corruzione politica, con l'obiettivo di far emergere con chiarezza l’impegno della buona amministrazione in una regione, la Toscana, dove il fenomeno è presente ma non in maniera massiva come altrove.
L’iniziativa parte dalla constatazione dell’intraprendenza criminale delle mafie, che non sono radicate sul territorio, ma fanno usualmente affari anche qui, e dalla necessità di agire perché non si arrivi ad una penetrazione di ordine culturale. Perchè le mafie sono giustappunto anche realtà di ordine culturale, che minacciano nei loro presupposti gli elementi basilari della partecipazione democratica.
Il corso è gratuito ed è rivolto essenzialmente ai dirigenti della pubblica amministrazione (Comuni, Città Metropolitana, Province, Regione), ai funzionari, agli amministratori (sindaci, assessori all’ambiente, all’urbanistica, alle attività produttive), alle forze dell’ordine.
Il corso si articolerà per ciascuno dei capoluoghi delle tre aree vaste della Toscana: Pisa - 26 ottobre 2017 c/o Reform via Pascoli, 8 per (area costiera); Firenze - 13 novembre 2017, Il Fuligno Via Faenza, 48 (area centrale); Siena - 14 novembre 2017, Provincia Piazza Duomo, 9 (area sud).
Fonte: Anci Toscana - Ufficio Stampa