Domenica 8 Ottobre 2017 alle ore 9,30 dopo 31 anni viene celebrata una funzione religiosa nella antica e splendida Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano - Parrocchia di Montelupo Fiorentino, ubicata nel Comune di Lastra a Signa.
L'antichissima Pieve, praticamente era stata abbandonata per le funzioni religiose già negli anni 50 dello scorso secolo, salvo un episodio
Il 21 Giugno 1986 venne celebrato il matrimonio di due montelupini Paolo Londi e Maria Giulia Martelli.
La celebrazione della Santa Messa di Domenica 8 Ottobre alle ore 9,30, promossa dal comitato organizzatore di Bosco in Festa di Turbone, vuole rappresentare una occasione per valorizzare questa anrichissima pieve, una delle più antiche della Toscana e la più antica della Val di Pesa.
Vi è un impegno del Comune di Lastra a Signa nel cui territorio è posta, del Comune di Montelupo Fiorentino che dista 500 metri dalla Pieve e della Parrocchia di Montelupo di cui la Pieve fa parte.
Un particolare e sincero ringraziamento a Don Paolo Brogi, parroco di Montelupo Fiorentino, che da subito ha manifestato disponibilità ed interesse per la celebrazione della Santa Messa di Domenica 8 Ottobre
Dopo diversi decenni di inattività, grazie alla ferma volontà della Parrocchia di Montelupo Fiorentino e di Don Paolo Brogi, la Pieve più antica del territorio, posta nel Comune di Lastra a Signa potrà ospitare nuovamente funzioni religiose. Durante BOSCO IN FESTA, festival dell'ecologia del paesaggio e delle tradizioni del mondo contadino organizzato per sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 dal Circolo di Turbone con l'Amministrazione comunale di Montelupo Fiorentino, la Pieve potrà essere visitata e la domenica mattina, alla presenza delle autorità di Lastra a Signa e Montelupo, verrà celebrata la Santa Messa cosiddetta 'del boscaiolo'.
Un'occasione unica per rivivere questo bellissimo luogo di architettura e arte inserito nello stupendo paesaggio della bassa Val di Pesa.
La Pieve è posta sulla strada provinciale 12 'Traversa di Val di Pesa', e si raggiunge in auto dalla FIPILI dalle uscite di Ginestra Fiorentina o Montelupo Fiorentino. A piedi o in bicicletta dalla ciclopista della Pesa, attraversando la passerella di Turbone.