gonews.it

Come sarà vivere con i robot? La risposta in una giornata di studio

Come sarà vivere con i robot? E’ la domanda attorno alla quale ruota la giornata di studio “Living with machines. Sociopolitical impact of a trans-disciplinary design for robot” in programma lunedì 9 ottobre nel plesso didattico di via Laura (via Laura, 48 - ore 9). L’iniziativa è organizzata dal Center for Generative Communication (CfGC) del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze, coordinato da Luca Toschi.

Obiettivo della giornata di studio, riunire intorno allo stesso tavolo ricercatori ed esperti afferenti a diverse discipline provenienti dalle principali Università italiane che si occupano di robotica, per riflettere sull’impatto sociale dei robot, sull’immaginario che vi ruota intorno e su come la nostra vita cambierà quando queste macchine faranno parte della quotidianità.

All’iniziativa parteciperà, tra gli altri, Donald Norman, direttore del Design Lab dell’Università di California a San Diego, co-fondatore del Nielsen Norman Group ed ex vicepresidente del gruppo di ricerca sulle tecnologie avanzate di Apple, uno dei massimi esponenti mondiali di design, ergonomia e scienze cognitive. Oltre a Norman, saranno presenti autorevoli esperti nel campo della robotica, che nei settori dell’ingegneria, della sociologia, della psicologia, del diritto, del design e del mondo della scuola stanno dando il proprio contributo allo studio e alla progettazione dei robot di oggi e di domani.

Il programma completo dell’iniziativa è online.

Fonte: Università degli Studi di Firenze

Exit mobile version