Si svolgeranno domani mattina, sabato 7 ottobre, i primi eventi organizzati della Zona Livornese dell’Azienda USL Toscana nord ovest in occasione della Settimana mondiale dell’allattamento materno (SAM) promossa da Unicef e WHO con il patrocinio, tra gli altri, di Comune di Livorno, Collegio Ostetriche e Federazione Italiana Pediatri.
Il primo appuntamento dedicato a tutti i genitori si terrà dalle 9.45 alle 10.45 al Consultorio Est (Via Impastato, Distretto di Salviano) con il corso gratuito sulla “Disostruzione delle vie aeree nel neonato” tenuto dal dottor Glauco Magini dell’Associazione Amici del Cuore. A seguire lo stesso corso verrà ripetuto dalle 11 alle 12 al Consultorio Centro (ex Poliambulatorio - padiglione 24, Viale Alfieri).
Il giorno successivo, domenica 8 ottobre, si svolgerà la tradizionale camminata “Allattando passeggiando” con ritrovo alle 10 sul viale Italia alla statua del marinaio che si concluderà con un momento di festa alla terrazza Mascagni assicurato dallo spettacolo della “Compagnia Ribolle”. Alla partenza le ostetriche distribuiranno palloncini a tutti i bambini e coccarde per le mamme. Al termine sarà offerto un piccolo ristoro, all’interno del gazebo mobile, gentilmente messo a disposizione dalla associazione AVIS Livorno.
“L’allattamento - spiega Rosa Maranto, responsabile dell’Area Consultoriale USL Toscana nord ovest – non riguarda semplicemente il rapporto tra una mamma e il suo bambino, ma è una questione che investe l’intera comunità. Solo una comprensione a livello sociale può portare a risultati estesi e duraturi. Tutti gli attori in campo, dal personale sanitario alle famiglie, dalle istituzioni ai datori di lavoro, devono chiedersi cosa possono fare per sostenere una pratica benefica come l'allattamento”.