"La grande sfida che ci attende è quella di fare tesoro delle buone pratiche nell'ambito della formazione e delle relazioni scuola-lavoro, che qui sono ben presenti, e renderle strutturali a livello regionale e nazionale. Lo ha detto l'assessore regionale a istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco nonchè coordinatrice della IX Commissione della conferenza delle Regioni, intervenendo a "Io lavoro", la manifestazione di job fair per chi cerca e offre lavoro che si è aperta oggi al Lingotto di Torino.
"Quella di Torino – ha proseguito - è una significativa occasione di confronto tra tutti i soggetti, un'occasione per vedere, valutare e confrontare tante esperienze formative d'avanguardia nella prospettiva di costruire filiere formative sempre più virtuose e in grado di connettere il mondo della scuola, quello del lavoro e i territori. Fondamentale è il ruolo delle istituzioni: dobbiamo portare avanti con determinazione e impegno questi percorsi costruendo alleanze con tutti i soggetti interessati".
Nel corso della sua giornata torinese l'assessore ha partecipato alla manifestazione intervenendo in particolare a una tavola rotonda sul tema del lavoro e degli strumenti per favorire il lavoro: "Ho raccontato il punto di vista delle Regioni e rappresentato il bisogno, anche se siamo in presenza di modelli regionali diversi, di condividere gli obiettivi strategici e agevolare la collaborazione istituzionale".
La Grieco è stata relatrice anche a un'iniziativa sui temi dell'alternanza scuola-lavoro e dell'apprendistato: "Occorre sostenere l'apprendistato – ha detto mettendo al centro il soggetto in formazione. E a loro volta le imprese devono investire in formazione e non "spendere" in formazione. Ecco un cambio di rotta necessario per valorizzare il capitale umano dei nostri giovani".
Fonte: Regione Toscana