
L’enogastronomia sta diventando sempre più biglietto da visita della qualità e dell’accoglienza in Toscana; si tratta ormai di una cultura dei prodotti e della cucina che rende la nostra regione famosa nel mondo. La Storia del pane e dei grani antichi hanno una grande importanza nella tradizione della panificazione Toscana, le antiche farine come quella del grano Verna hanno proprietà e caratteristiche molto importanti e benefiche per la nostra alimentazione. Un interessante convegno su questa tematica è stato aperto dai saluti istituzionali del Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, presente assieme a Jacopo Alberti, Consigliere regionale della Lega Nord, ed è stata l’occasione non solo per scoprire la storia di questo fondamentale alimento, ma anche per presentare il marchio del Grano Verna, mantenuto in purezza negli anni grazie all’attività dell’Ente Toscano Sementi, Istituzione fondata negli anni Trenta e costituita tra gli altri dall’Università di Agraria di Firenze e dal Consorzio Agrario di Siena, che in anni recenti ha riscoperto il valore di questo grano particolare e ne ha promosso la coltivazione. Il grano Verna sta riscuotendo un grande interesse da parte dei moderni panificatori e produttori della Toscana, proprio per le sue qualità, la farina ‘Verna’ contiene solo il 9% per cento di glutine rispetto al 14 per cento di media delle farine tradizionali". L’evento culturale, tenutosi nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi, moderato da Paolo Garuglieri, presidente dell’associazione Firenze Magnifica, ha visto la partecipazione di qualificati relatori come i docenti Marco Bindi, Zeffiro Ciuffoletti, Stefano Benedettelli e Francesco Sofi,tutti dell’Università di Firenze, oltre alla presenza di Bernardo Gianni, Abate di San Miniato al Monte. Accanto alle origini del pane si è analizzato il valore alimentare delle antiche farine, e grazie alla collaborazione dei produttori come il Biscottificio Corsini di Castel del Piano(GR) e il Panificio Menchetti di Arezzo, il pubblico ha avuto la possibilità di assaggiare la schiacciata al grano Verna.