gonews.it

A Pistoia 'nessuno è escluso' per la Sesta giornata nazionale delle biblioteche

In biblioteca “nessuno è escluso”: questo è il messaggio che si leverà, sabato 30 settembre a Pistoia, in occasione del Bibliopride 2017, la 6. Giornata nazionale delle biblioteche, organizzata da AIB Associazione Italiana Biblioteche, in collaborazione con il Comune di Pistoia e la Biblioteca San Giorgio (in allegato il comunicato completo).

Dedicata ai temi dell'Accessibilità e dell'Accoglienza, prevede un fitto programma di appuntamenti pensati per tutte le età, per lingue altre, per altre abilità, anche con la partecipazione di realtà associative e sezioni "esterne" di biblioteche in contesti particolari, come ospedali e carceri.

In particolare, in occasione dell’incontro “Bibliofest: Nessuno escluso” sarà lanciato anche il nuovo progetto “Una Biblioteca per Scampia”, ideato da ANART – Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi e realizzato grazie al contributo di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori con il sostegno di AIB – Associazione Italiana Biblioteche e di Amici della Città della Scienza di Napoli. Il progetto prevede l’avvio di una biblioteca nel centro Officina delle Culture “Gelsomina Verde” di Scampia, una vecchia scuola riqualificata in spazio di incontro e promozione culturale grazie all’impegno dell’Associazione (R)esistenza Anticamorra. L’AIB, in particolare, offrirà la propria consulenza professionale per la selezione dei libri, l’allestimento, la gestione dei servizi, la formazione dei bibliotecari, oltre a facilitare i contatti con le biblioteche e i network bibliotecari del territorio.

Alle ore 17 è prevista la grande festa collettiva in Piazza Giovanni XXIII con flash mob dei bibliotecari.

Testimonial del Bibliopride 2017 è la scrittrice ANTONELLA CILENTO, finalista del Premio Strega 2014.

Il fumettista FRANCESCO TULLIO ALTAN  ha dedicato al Bibliopride 2017 una vignetta con protagonista l'intramontabile Pimpa, intenta a leggere tra scaffali pieni di libri.

La vignetta può essere pubblicata ESCLUSIVAMENTE in relazione al Bibliopride, esplicitando il copyright indicato Altan/Quipos (come da allegato).

 

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version