gonews.it

Gran Mugello Day, la settima edizione che promuove l'eccellenza toscana

L’evento ha raggiunto la sua settima edizione affermandosi negli anni come l’appuntamento che coniuga l’eccellenza e le tradizioni “Made in Mugello” con l’innovazione Agroalimentare , i social e le nuove tecnologie.
Si inizia alle 17.00 con la premiazione dei 3 vincitori del contest “Latti da mangiare 3.0”. La giuria dopo una difficile selezione, ha scelto tra le numerose proposte arrivate in questi mesi, le tre ricette vincenti.
“Abbiamo messo a disposizione dei Food Bloggers partecipanti tre dei nostri formaggi: GRAN MUGELLO , BLU MUGELLO e FIOR DI MUGELLO” - spiega Carlo Bolli della Storica Fattoria Palagiaccio – “quest’anno le richieste di partecipazione sono state moltissime, e tutte di alto profilo, la selezione non è stata facile”.
In questi mesi i Food Bloggers si sono scatenati, sono infatti arrivate alla redazione, da tutta Italia, decine di proposte di ricette, tutte pubblicate sulla pagina Facebook del Contest che ogni anno riscuote sempre maggior successo.
Alle 18.00 importante spazio allo Sport, con la Presentazione Ufficiale della Squadra “Palagiaccio Pallacanestro Femminile Firenze” che quest’anno parteciperà al Campionato di Basket Femminile di Serie “B”; interverranno: per il Comune di Firenze l’Assessore allo Sport Vallucci, l’Assessore alle Attività Produttive Del Re e numerose Autorità Sportive.
Alle 18.30 il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti e Luigi Bolli, fondatore della Storica Fattoria il Palagiaccio, taglieranno la prima forma di “Gran Mugello Ubaldino”, produzione 2016.
Il “Gran Mugello Ubaldino” è un formaggio a pasta semicotta dotato di apposito Disciplinare, prodotto esclusivamente al Palagiaccio utilizzando il latte crudo delle mucche della Storica Fattoria – e “deve il suo nome al fatto che necessita di almeno un anno di stagionatura e affinatura nelle “Grotte Ubaldine” collocate in profondità proprio sotto il Torrione merlato del Palagiaccio.”
L’evento sarà arricchito dalla presenza Ms.Lassa Skinner C.E.O. di “Culture Magazine”, ma anche da alcune eccellenze artigiane locali, come i Maestri Coltellinai di Scarperia e del “Consorzio Tutela e Promozione Pane del Mugello” che ha recentemente ottenuto il prestigioso riconoscimento “Tuscany Food Award 2017”.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version