gonews.it

Sinistra Italiana festeggia a Montecalvoli: Fratoianni ospite a 'La Perla'

Nicola Fratoianni

Nicola Fratoianni

Mercoledì 27 settembre inizia a Montecalvoli (Santa Maria a Monte), presso il circolo ARCI "La Perla", la prima festa provinciale di Sinistra Italiana .Sarà il principale appuntamento del partito nato a febbraio dal congresso diRimini. Lo scopo dell'evento è racchiuso nel titolo:"costruiamo Alternative". Produrre politica, dialogare con soggettirappresentativi del lavoro e dei diritti, relazionandosi con coloro che costruiscono sano protagonismo sociale. «Basta con la sinistra che si chiude in se stessa per analizzare i suoi guai!» dice il segretario provinciale Ettore Bucci: «Noi abbiamo voluto un appuntamento inclusiva e di taglio programmatico. Un luogo in cui costruiremo una visione ampia dei cambiamenti del mondo, discutendo di lavoro, migrant, inclusione sociale, cultura, terzo settore, assistenza. Serve Una sguardo lucido sul mondo, un punto di vista condivisa e lacapacità di costruire comunità.. l'alternativa e la sinistra non si possono declamare, ma vanno praticate!»

Ai dibattiti seguiranno appuntamenti più ludici, come la cena araba di venerdì 29 settembre e il concerto dal vivo dei Bufera, giovane band emergente del territorio, alla sera di domenica 1. Sarà sabato 30 settembre alle 21 il dibattito politico generale: "Dalle nostre città all'Europa, il senso dell'alternativa". Interverranno Nicola Fratoianni (segretario nazionale SI), Tommaso Fattori (capogruppo SI Toscana a sinistra), Filippo Miraglia (vicepresidente ARCI nazionale), Anna Falcone (già comitati per il no al referendum). Ai dibattiti prenderanno parte l'editorialista de L'Avvenire Fulvio Scaglione, parlamentari come Erasmo Palazzotto, Serena Pellegrino, Alessia Petraglia; rappresentanti di organizzazioni sociali come Mauro Fuso (CGIL Toscana), Gianluca Mangozzi (ARCI regionale, esperti del mondo della cultura come Andrea Camilli, Claudia Rizzitelli, Fulvio Cervini e Andrea Incorvaia, attivisti dall'inclusione sociale come Sara Prestianni e don Armando Zappolini. «La festa -conclude Bucci- è una scommessa collettiva che vuole parlare a tutti ed Unire la radicalità della proposta all'inclusione: veniteci a trovare per considerarlo con i vostri occhi!»

Mercoledì 27 settembre
ore 18 DIBATTITO | Politiche per l’accoglienza dei migranti, rapporto con il lavoro e il territorio.
Con associazioni ed esperti del settore. Modera Luca ODETTI.
ore 20 CENA A BUFFET
ore 21 DIBATTITO | Migrazioni. Cause e prospettive globali. Con Fulvio SCAGLIONE, don Armando ZAPPOLINI, on. Erasmo PALAZZOTTO, Sara PRESTIANNI.
Giovedì 28 settembre
ore 18 DIBATTITO | Patrimonio diffuso, opportunità di sviluppo e di lavoro dignitoso contro ogni
precarietà. Il rilancio delle periferie. Con Andrea CAMILLI, Claudia RIZZITELLI, Fulvio CERVINI, on. Serena PELLEGRINO, Andrea INCORVAIA.
ore 21 DIBATTITO | Politiche del terzo settore: quale futuro dopo la riforma? Cosa avviene nel lavoro, nell'associazionismo, nel volontariato sociale. Con Luigi BULLERI, Paolo SARTI, sen. Alessia PETRAGLIA, Mauro FUSO, Gianluca MENGOZZI.
Venerdì 29 settembre
ore 20 CENA SPECIALE A TEMA | CENA ARABA [prenotazioni @Erika 349 491 7558]
Sabato 30 settembre
ore 15:30 Alternative per trasformare i territori. Assemblea provinciale di Sinistra italiana.
ore 20 CENA
ore 21 DIBATTITO | Dalle nostre città all’Europa, il senso dell’alternativa.
Con Nicola FRATOIANNI, Tommaso FATTORI, Filippo MIRAGLIA, Anna FALCONE.
Domenica 1 ottobre
ore 20 CENA
ore 21 SERATA CONCLUSIVA a tema Giovani, saperi, Sinistra: interventi di esponenti dei movimenti sulle lotte per la conoscenza. Conclude Claudia PRATELLI.
Concerto live dei BUFERA.
LOTTERIA tutte le sere, con estrazione del biglietti vincenti domenica 1 ottobre.
Sabato 30/09 e domenica 1/10 birra alla spina a cura del circolo ARCI Rinascita di Pisa.
Tavolini, gazebo, stand di associazioni, librerie, collettivi.
Ingresso gratuito, costi popolari per le cene: non mancare, è FESTA a SINISTRA!
sinistraitalianapisa@gmail.com facebook.com/sinistraitalianaprovinciapisa

Exit mobile version