Ci siamo, il piccolo borgo di Balconevisi (San Miniato) torna a celebrare la festa in costume più amata dai bambini: il Palio del Papero. Quattro contrade (Borgo, Buecchio, Fondo di scesa e Fornacino) si sfideranno nel far correre i pennuti lungo il perimetro del campo sportivo 'Alberto Posarelli'. Quella di quest'anno è la 36esima edizione e partirà sabato 7 ottobre con il pre-gara 'mangereccio'. Alle 19 'Aspettando il Palio, cena con tartufo bianco e fungo porcino, a seguire concerto live al Triple R pub.
Poi il giorno di festa vero e proprio, domenica 8 ottobre. Fin dalle 9 di mattina al cortile dei paperi ci sarà la mostra dei lavori delle scuole dell'infanzia e primarie di primo grado chiamato 'Balconevisi nell'Arte'. Alle 12 si torna a tavola con le specialità del luogo e alle 15 il via alle cerimonia. Sarà festa nelle 'piazze del Palio', che avranno nomi 'storici' per l'occasione: Piazza Arti e Mestieri, Via del Mercato, Piazza delle Ruzza, Cortile dei Paperi, Cortile della Fattoria, Piazza Mangio e Bevo, Covo dell'Arciere.
Alle 15.30 si terrà il corteo con l'investitura degli allocchi e lo spettacolo storico dei musici e degli sbandieratori della contrada di Santa Maria al Pozzolo del Palio di Cerro di Cerreto Guidi. Nell'arco del pomeriggio verrà premiato il 'Barbagianni dei Piccoli'. Per la gara vera e propria si dovrà aspettare, come per le rievocazione storiche che si rispettino, la tratta dei paperi, la benedizione delle contrade nella Chiesa di SS Jacopo e SS Pietro Apostoli e alle 18 la gara vera e propria. Conclude la serata alle 19 il Paperitivo con dj set Roberto Maioli.
Per la festa di domenica sarà attivo un servizio di bus navetta per raggiungere il colle di Balconevisi.