gonews.it

Caffè Alzheimer a Sesto Fiorentino, famiglie e professionisti si incontrano

alzheimer anziani bastone

Da mercoledì 20 settembre al Casaguidi Caffè: un vero e proprio punto di ritrovo dove le persone con demenza, le loro famiglie e figure professionali dell’A.I.M.A. e di Cooperativa Sociale Elleuno si ritrovano con un fine preciso, migliorare il benessere dei pazienti e dei propri cari

Dopo la pausa estiva, tornano da mercoledì 20 settembre a Sesto Fiorentino (Firenze) gli incontri del “Caffè Alzheimer”. Come di consuetudine, l’appuntamento è fissato dalle ore 15 alle ore 18 al Casaguidi Caffè presso il Centro Civico n. 4 “Colonnata Temporella” (via Veronelli 2).

Un appuntamento, quello del “Caffè Alzheimer”, che si sta sempre di più consolidando, diventando un punto di riferimento per la comunità toscana: si tratta di un vero e proprio ritrovo dove le persone con demenza, le loro famiglie e le figure professionali s’incontrano ogni 1° e 3° mercoledì del mese. Un’occasione di alleggerimento e sostegno per i familiari dei malati di Alzheimer, finalizzata al benessere e alla qualità della loro vita e degli stessi ammalati. Per il paziente, un miglioramento dei disturbi comportamentali; per i familiari, la diminuzione del peso psicologico del fornire assistenza.

Nel corso degli incontri ecco la possibilità di socializzazione e condivisione delle proprie esperienze parlando della stretta attualità, ma anche di spensieratezza da vivere al fianco del proprio caro tra musica e giochi. E come ogni caffè che rispetti, ascoltando dell’ottima musica e gustando le prelibatezze della pasticceria.

Gli appuntamenti del Caffè Alzheimer (finanziato dal Comune di Sesto Fiorentino e Società della Salute Fiorentina Nord-Ovest) sono gestiti da veri professionisti del settore che vantano un’esperienza pluriennale, proventienti dall’A.I.M.A. (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) e da Cooperativa Sociale Elleuno, punti di riferimento per avere tutte le informazioni sui servizi territoriali, i centri diurni e la gestione dei pazienti.

A questo proposito, le famiglie che hanno bisogno di sostegno nell’affrontare la malattia di Alzheimer di un proprio parente, possono anche rivolgersi al “Centro di Ascolto” (gestito da A.I.M.A) che si trova all’interno del Centro Diurno Luigi Amaducci di via Fratelli Rosselli, sempre a Sesto Fiorentino (tutti i mercoledì dalle ore 9 alle ore 13). Referente, la dott.ssa Margherita Vivian (info al 329/7674315).

All’interno del “Centro di Ascolto” c’è la possibilità di affrontare tutte le problematiche relative all’Alzheimer attraverso colloqui di informazione, di orientamento ai servizi territoriali e di sostegno psicologico.

Exit mobile version