Questa mattina la Polizia Municipale ha provveduto a rimuovere dal parcheggio del Villaggio Aurora (La Cella) due auto e un camion, in stato di abbandono e malridotti.
L’intervento, che segue ad altri effettuati nei mesi scorsi, fa seguito alle ordinanze sindacali emesse sulla base di verbali USL, che attestavano la situazione di rischio per l’ambiente e per le persone, dato il cattivo stato in cui versavano questi veicoli, utilizzati spesso anche come rifugio per attività illecite o per bivacco.
Nei giorni scorsi (9 settembre) è stato rimosso da via Bandi (S.Ermete) un camper, in quanto non in regola con l’assicurazione obbligatoria.
Nella prossima settimana sono previsti ulteriori interventi di rimozione di veicoli non in regola, sempre nell’area di sant’Ermete. L’obiettivo di questi interventi e di quelli che seguiranno è quello di riportare l’area ad una situazione di decoro e di evitare la formazione di accampamenti abusivi.
Lotta all’abusivismo commerciale: sanzione di 5mila euro in zona Stazione per lo svolgimento di attività commerciale su area pubblica senza concessione, sequestrata la merce posta in vendita (scarpe e vestiti).
Continuano i controlli della Polizia Municipale ai bus turistici che non utilizzano il parcheggio di via Pietrasantina ma che fanno scendere i passeggeri in luoghi non idonei: pattugliate via Aurelia, via Andrea Pisano, via San Jacopo, via Contessa Matilde, viale delle Cascine. Ieri, lunedì 11 settembre, altre due multe. Insieme alla sanzione ordinaria per divieto di sosta da 85 euro, si aggiunge l’applicazione della sanzione accessoria di 100 euro prevista dal regolamento comunale e il recupero a quanto dovuto per il ticket parcheggio maggiorato per il mancato pagamento.
