Secondo giorno di appuntamenti per le feste di Articolo Uno Mdp, regionale a Certaldo e provinciale a Firenze. Domani, venerdì 8 settembre, alle ore 21.00, sul palco di “Un’altra Storia”, festa regionale a Certaldo Alto, salirà il presidente del Senato Pietro Grasso intervistato da Francesco La Licata, giornalista de La Stampa, presenterà il suo libro “Storie di Sangue, amici e fantasmi. Ricordi di mafia”. In caso di pioggia l’iniziativa si terrà alla Chiesa sconsacrata adiacente a Palazzo Pretorio, in Via Giovanni Boccaccio.
Alle 21.30 alla Balera del Varlungo a Firenze a “Riflettiamo il futuro”, l’incontro “Voglia di unità, a sinistra” con Pippo Civati, Possibile; Arturo Scotto, deputato Articolo Uno Mdp; Serena Spinelli, capogruppo Articolo Uno Mdp in Consiglio regionale; Daniela Lastri, Sinistra Italiana; Diego Blasi, Campo Progressista; Antonio Floridia, Diritti a sinistra.
Gli altri appuntamenti in programma per la giornata di domani. Alle 18.00, a Certaldo Alto, al Bar Boccaccio, l’incontro “Insieme per una cultura antifascista”, presentazione della mostra “L’antifascismo nelle fabbriche fiorentine”. Intervengono Susanna Cenni, deputata Pd; Manuela Granaiola, senatrice Articolo Uno Mdp; Gigi Remaschi, presidente provinciale Anpi Firenze;Alessio Ducci, presidente provinciale Aned Firenze; Annalisa Tonarelli, presidente Istituto Gramsci; Daniela Cappelli, segretario generale SPI Cgil Toscana. Coordinano gli studenti della RDS Toscana che per l’occasione illustreranno la raccolta firme per il “Manifesto dello studente antifascista”.
Alle 18.00, a Firenze, alla Balera del Varlungo, l’incontro “Abitare: ripopolare il centro storico”intervengono Carla Bonora, politiche abitative Cgil Firenze; Tea Albini, deputata Articolo Uno Mdp; Stefania Collesei, consigliera comunale Firenze Articolo Uno Mdp; Laura Grande, segretaria Sunia Firenze. Coordina Luca Biagi Mozzoni, Articolo Uno Firenze.