gonews.it

Montopoli celebra i 30 anni del gruppo Avis: premiati sette super donatori

Correva l'anno 1987, a Montopoli il sindaco era Renzo Mazzetti e tra gli enti più importanti presenti sul territorio c'era la Pubblica Assistenza. L'allora presidente Pier Luigi Zolfanelli avallò l'idea di creare un gruppo Avis, iniziativa che venne proprio dai donatori di sangue dei volontari. Paolo Carli venne eletto presidente e nel corso degli anni si sono succeduti Marco Mancini, Giancarlo Becherini e Sara Matteoli, la quale è ancora al comando. Trent'anni sono passati e da allora l'Avis di Montopoli è riuscita a donare più di 8mila sacche, nello specifico 8.081. Un traguardo veramente invidiabile, celebrato con l'evento di ieri, domenica 3 settembre: un pranzo sociale aperto a tutti donatori e alle associazioni di volontariato del territorio. In 190 erano presenti assieme alle autorità e ai volontari della sezioni. Tra questi oltre 100 donatori e 28 associazioni di volontariato da Pisa, Firenze, Lucca e Prato.

Fabrizio Colombaioni e Francesco Zamparella sono stati premiati con il Distintivo in oro e smeraldo per aver oltrepassato le 100 donazioni. In oro con rubino il distintivo di Tiziana Vanni e Naida Iacopini per le oltre 75 donazioni. Le 50 donazioni sono state raggiunte da Barbara Banti, Gianluca Becagli e Cinzia Matteoli: per loro il distintivo in oro.

Nella serata c'è stato modo di ricordare tutte le attività collaterali che affiancano quella istituzionale di promozione della donazione volontaria del sangue. Parliamo della collaborazione con le scuole con concorsi e mostre di pittura, con lezioni sulla donazione del sangue ed il supporto materiale ai giochi della gioventù
e alla scuola di cartapesta, il Cantabimbo che per alcuni anni ha coinvolto le scuole per l'infanzia. Sempre legata alle scuole, il dono all'Istituto Comprensivo e alla scuola primaria di Marti di un defibrillatore.

Avis di Montopoli ha stretto sinergie con le altre associazioni in questi 30 anni: ricordiamo la raccolta fondi per la Pubblica Assistenza (Aiutaci con un fiore), l'iniziativa “Insieme per Donare” in collaborazione con la Fratres, il Comune ed i medici della Cooperativa il Cigoli; con la Pallavolo Montopolese con l'organizzazione di tornei di mini volley e la donazione di un defibrillatore; con l'Accademia musicale Caccini in occasione della Festa della musica; con la Parrocchia di Capanne (Infiorata, lancio dei palloncini); con il Gruppo Shalom (Progetto 7 gennaio); con AIDO per la promozione della donazione di organi; con L'Associazione Culturale capannese (sostegno alle adozioni a Distanza); con la Caritas Diocesiana (raccolta doni); con il Centro Diurno (elargizione); con "Il sogno di Suamy" (elargizione e sostegno strutturale); Con la polisportiva (sostegno strutturale).

Come non ricordare i tanti e ricorrenti eventi che organizziamo ed abbiamo organizzato : Il concorso di barzellette (1992),il concorso di bellezza Miss e Mister Avis (dal 1995), il concorso canoro"Stasera Canto io”(dal 2001), il concorso di poesia "Pensieri in rosa", la mostra di pittura "Pennelli in rosa", la "Cena dei 18enni”, il defilè di moda “Modavis”, il Festival dei cortometraggi "I corti dell'Avis", il "Premio Donna Piu'", la “Maratonina a 6 zampe” e per finire lo storico Carnevale dei bambini (1988).

Insomma, in 30 anni ne sono state fatte di cose e ne sono stati tagliati di traguardi. Ora è tempo delle sfide di oggi e di domani, sempre con la grinta e la bontà d'animo di chi fa volontariato per il bene della comunità.

Exit mobile version