Le barriere di cemento possono essere una soluzione contro eventuali attacchi terroristici. Questo quanto emerso dal sondaggio di gonews.it della scorsa settimana: per il 59,35% dei votanti le barriere servono, mentre per il 40,65% non sarebbero la soluzione adatta.
I lettori, quindi, tendono a giudicare positivamente le nuove misure antiterroristiche, ma una parte consistente ritiene che queste non siano determinanti.
Le barriere di cemento sono la risposta con la quale si è cercato di affrontare i nuovi 'strumenti' del terrorismo, ossia l'utilizzo di mezzi motorizzati come vere e proprie armi per uccidere civili. Questa 'modalità' è stata utilizzata nella maggior parte dei recenti attacchi in Europa e ha costretto anche l'Italia a prendere coscienza del fenomeno.
Il dato del sondaggio non ci dice se quel 40% ritiene che si tratti di una misura non sufficiente in caso di attacco o se ci sia la convinzione che il problema terrorismo non riguardi direttamente l'Italia e la Toscana.