gonews.it

Difensore civico di Pistoia, Bellonzi, sarà valutatore EIPA

(Foto Facebook)

L’Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione ha richiesto il dottor Bellonzi, difensore civico pistoiese, in qualità di valutatore per il premio EPSA 2017 a Maastricht.

L’EIPA è l’Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione, organismo costituito nel 1981 e voluto dalla Commissione Europea con il sostegno degli Stati membri in occasione del consiglio europeo di Maastricht, città dove ha ancora oggi la sede principale.

La finalità principale dell’Istituto è di riunire i massimi esperti di diritto amministrativo europeo e nazionale, per organizzare percorsi di alta formazione rivolta a vari livelli delle amministrazioni dei paesi dell’Unione.

Il premio EPSA (European Public Sector Award) è dal 2007 uno dei più prestigiosi riconoscimenti per i progetti innovativi della pubblica amministrazione europea e nazionale, regionale, locale, gestito direttamente dall’Istituto.

Il bando del 2017 ha permesso di raccogliere ben 150 soluzioni innovative della pubblica amministrazione, rivolte alle sfide degli attuali cambiamenti complessi della società contemporanea. Più di 30 Stati europei e diverse istituzioni o agenzie dell’Unione europea hanno presentato le loro migliori pratiche al premio EPSA 2017.

I valutatori, che hanno selezionato 34 progetti di 18 Stati europei, hanno lavorato a distanza e concluso l’attività a Maastricht in un “consensus meeting”, nel giugno scorso. Solo recentemente l’EIPA ha permesso di pubblicare i nomi dei giurati, che durante la fase valutativa dovevano rimanere rigorosamente segreti. Fra i 5 valutatori della dimensione Europea e Nazionale, per la prima volta l’italiano dottor Manuele Bellonzi, Difensore civico territoriale della Provincia di Pistoia, in qualità di “referee”, è entrato a far parte del team dell’Istituto Europeo per la Pubblica Amministrazione, assieme a Jean-Michel Eymeri- Douzans (professore di Scienze politiche a Tolosa), Gerhard Hammerschmid (professore di Finanza pubblica a Berlino), Tore Malterud (professore emerito dell’Università di Oslo) e John Tizard (già Honorary Senior Fellow all’Università di Birmingham).

A novembre vi sarà la proclamazione dei vincitori del Premio del 2017

Per contattare l’Uf icio del Difensore civico e per prenotare un appuntamento: a mezzo internet: http://pistoia.difesacivica.it - email: difensorecivico@provincia.pistoia.it a mezzo telefono: n. verde 800 246 245 a mezzo fax gratuito: 800 033 393

Exit mobile version