La scelta del percorso universitario è un momento importante per i ragazzi e le loro famiglie, che necessita del giusto supporto informativo.
L’Università di Siena ha incrementato durante il periodo delle immatricolazioni, aperte fino al prossimo 31 ottobre, i servizi di orientamento e counseling personalizzato disponibili per gli studenti durante tutto il percorso di studi, con l'obiettivo di offrire anche con risposte individuali tutti gli elementi per una decisione consapevole e motivata.
Per chi vuole rivolgere specifiche domande ai docenti dei corsi di studio di proprio interesse, è disponibile anche un calendario estivo dei colloqui di orientamento individuale: presso ogni dipartimento, per ciascun corso, i professori saranno disponibili ad incontrare i ragazzi e le loro famiglie fino al mese di settembre, secondo giorni e orari stabiliti (https://www.unisi.it/didattica/orientamento-e-tutorato/orientamento-gli-studenti/calendario-colloqui-con-i-docenti).
Il calendario è suddiviso in aree disciplinari, che corrispondono all’articolazione dei 32 corsi di laurea triennali, 5 a ciclo unico, e 29 magistrali dell’offerta formativa per il prossimo anno accademico: economia, giurisprudenza, scienze politiche, scienze sociali; beni culturali, formazione, lettere, lingue, storia e filosofia; biotecnologie, medicina, odontoiatria, professioni sanitarie; ambiente, biologia, chimica, farmacia, geologia; fisica, ingegneria, matematica. Ad Arezzo si possono frequentare i corsi di laurea triennale in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa e in Scienze dell’educazione e della formazione; sempre nel campus universitario del Pionta sono attivate le sezioni formative dei corsi a numero programmato per le professioni sanitarie di Fisioterapista, Infermiere e Tecnico di laboratorio biomedico (le prove di accesso a questi corsi si svolgeranno all'inizio di settembre) ed è possibile seguire, in teledidattica, anche i corsi di laurea in Economia e commercio e in Scienze economiche e bancarie. Sono inoltre attive le lauree magistrali in Scienze per la formazione e la consulenza pedagogica nelle organizzazioni e in Storia e Filosofia.
Per chi ha già deciso il percorso da intraprendere, l’Helpdesk immatricolazioni offre supporto tecnico e informativo per la procedura di immatricolazione, anche quest’anno interamente on line alla pagina https://www.unisi.it/immatricolazioni.
L’Helpdesk è contattabile lunedì e mercoledì dalle 9 alle 13.30, martedì e giovedì dalle 14 alle 15.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30, al numero telefonico 0577-235511 oppure tramite email all'indirizzo immatricolazioni@unisi.it.
Inoltre è possibile rivolgersi all’URP - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico, che si trova presso il palazzo del Rettorato a Siena, in via Banchi di Sotto 55, e risponde al numero verde 800221644 (solo da rete fissa) oppure al numero 0577 232290, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.20 alle ore 13 e martedì e giovedì anche dalle ore 14 alle ore 16.
Nella sede di Arezzo è attivo uno sportello Orientamento e informazioni nel campus del Pionta (viale Cittadini, palazzina dell’Orologio), aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, e il martedì e giovedì dalle 14,30 alle 17 (telefono 0575-926205).