gonews.it

Le stelle della lirica cinese nel cielo di Livorno alla Fortezza Vecchia'

Il maestro Lippi con i rappresentanti delle università del Henan

STELLE DELLA LIRICA CINESE SOTTO IL CIELO DI LIVORNO
II edizione
Michela Sburlati, soprano di fama internazionale, già titolare della cattedra di canto al Conservatorio Morlacchi di Perugia e visiting professor presso l’università del Henan, Kaifeng, Cina, presenta il concerto lirico di una delegazione delle più importanti e prestigiose università del HeNan, antica regione nel cuore della Cina, in questo secondo anno di scambio culturale con l’Associazione Musica Ritrovata e la città di Livorno

Fortezza Vecchia, Livorno
23 agosto 2017 ore 21,00 – ingresso libero –

Un progetto internazionale di Associazione Musica Ritrovata
iniziativa realizzata
con il patrocinio del Comune di Livorno e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale
Direzione Artistica di Marta Lotti

L'associazione Musica Ritrovata, nella persona della sua Presidente Marta Lotti, ha intrapreso dallo scorso anno un particolare ed intenso progetto di interscambio culturale internazionale rispondendo ad una richiesta arrivata dall'università di Zhen Zhou, città industriale della popolosa e antica regione del Henan, Cina, che richiedeva una Master Class a cura del soprano e didatta Michela Sburlati e del pianista e direttore Emanuele Lippi.

Nel concerto si esibiranno alcuni cantanti di fama e talento attivi sui palcoscenici cinesi, oltre che allievi dei medesimi. Molte sono le università che hanno aderito dallo scorso anno: Henan university,Kaifeng / Henan University of Finance / Luo Yang Normal University / Zheng Zhou Normal University / Henan Institute of Technology/ Shan dong University of the Arts / Central China Normal University di Wuhan.

Si eseguiranno classici dal repertorio operistico europeo e canzoni tradizionali cinesi. Michela Sburlati è da anni molto attiva in Cina, in cui ha iniziato l’attività cantando nel 2001 a Pechino per le celebrazioni verdiane e ad Hong Kong per l'Arena di Verona, tenendo seguitissime master classes a Shanghai per il "Zhou Xiaoyan Opera Center” ed essendo poi in forze, come visiting professor, presso la prestigiosa università del Henan a Kaifeng con cui collabora dal 2014.

Sono sue alcune delle più belle e premiate voci cinesi attualmente alla ribalta del panorama nazionale. Il maestro Emanuele Lippi a sua volta tiene corsi, concerti e Master dal 2004 presso il prestigioso “Opera Center Zhou Xiaoyan" e il Conservatorio di Shanghai ed e' stato assistente personale di Gustav Kuhn nel "Ring", “Tristan und Isolde" e "Die Meistersinger" wagneriani che hanno trionfato a Pechino e Shanghai nel 2015 e nel Parsifal a Pechino nel 2013. E' stato inoltre pianista ufficiale presso l'Expo Shanghai 2010 per il concorso Zandonai, direzione artistica di Mietta Sighele, Veriano Luchetti, dove Michela Sburlati era membro della giuria.

La master class prevede la presenza di alcuni cantanti di fama e talento attivi sui palcoscenici cinesi, oltreche di allievi dei medesimi provenienti da alcune prestigiose università del Henan.Un sentito ringraziamento all’Autorità Portuale ed al Comune di Livorno per questa seconda edizione di “STELLE DELLA LIRICA CINESE SOTTO IL CIELO DI LIVORNO”, che segna ormai un prestigioso appuntamento fisso per la nostra città di Livorno e che sigla una duratura collaborazione con le più prestigiose università cinesi.

L’Associazione Musica Ritrovata, che opera a Livorno ed in Italia per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, è anche promotrice del ”Festival Internazionale di Musica sacra Sanctae Juliae” sostenuta dall’arciconfraternita di santa Giulia e della scuola musicale “Musica Ritrovata Sanctae Juliae”
con sede artistica e didattica in Largo Duomo 1 (www.musicaritrovata.it).

Exit mobile version