gonews.it

Terrorismo, in Prefettura il punto sulla sicurezza: soldati sul litorale e controlli stradali

La Prefettura di Pisa

In relazione a quanto avvenuto ieri a Barcellona e nella decorsa notte a Cambrils, si è tenuta nel pomeriggio odierno, in Prefettura, una riunione di Coordinamento Tecnico delle Forze di Polizia,  presieduta dal Vice Prefetto Vicario, dott. Valerio Massimo Romeo, alla quale hanno partecipato il Questore di Pisa, dott. Alberto Francini, il Vice Comandante Provinciale dei Carabinieri T.Col. Francesco Schilardi, il Cap. della Guardia di Finanza, Valentina Usai; all’incontro ha preso parte, altresì, il Comandante della Polizia Municipale,  Michele Stefanelli. Alla riunione, in relazione all’argomento era presente anche un ufficiale delle unità militari che operano sul territorio per i controlli antiterrorismo.

Nel corso dell’incontro, alla luce del Piano Antiterrorismo e di rinnovate valutazioni delle Forze di Polizia e sulla base di quanto già proposto in sede di Comitato dal Prefetto Visconti, su conforme avviso dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, si procederà all’installazione di ostacoli permanenti all’accesso veicolare nei seguenti punti del centro storico della città: Piazza XX Settembre (lato nord), Piazza Garibaldi (lato sud), Corso Italia (lato Piazza Vittorio Emanuele), Logge de’ Banchi (lato sud), Via Santa Maria lato sud(Piazza Cavallotti).

Si informa, inoltre, che attualmente n. 56 unità dell’Esercito Italiano sono impegnati nei servizi antiterrorismo nella città di Pisa, oltre al nucleo antiterrorismo dei Carabinieri che opera nei siti ritenuti maggiormente vulnerabili.

Inoltre, sempre sul fronte dei controlli antiterrorismo n. 4 pattuglie della Polizia di Stato, n. 4 pattuglie dell’Arma dei Carabinieri e n. 2 della Guardia di Finanza andranno ad intensificare i servizi di vigilanza con azioni dedicate e volte a privilegiare i servizi di prevenzione al grave fenomeno in argomento, anche con il supporto della Polizia Municipale di  Pisa.

Nel corso della riunione è stata decisa l’opportunità di intensificare i servizi, anche con l’impiego di militari dell’Esercito sul litorale pisano che opereranno con controlli dinamici su tutto il territorio interessato e andranno ad affiancare i servizi di vigilanza già attuati sul litorale dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Municipale.

In esito alle direttive pervenute dal Capo della Polizia nella giornata odierna, la Prefettura convocherà, a breve, Comitati Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con particolare riguardo a quei Comuni dove è presente un elevato afflusso di persone, soprattutto in caso di cerimonie, eventi di carattere religioso, sportivo, musicale, d’intrattenimento e turistici.

Exit mobile version