Continua l’attività della Polizia Municipale contro l’abbandono dei rifiuti. Continuano le operazioni contro quella che può essere definita una pratica intollerabile e inaccettabile, che vede disperdere nel territorio rifiuti di ogni tipo, dai sacchetti ai materiali ingombranti. Una battaglia che l’amministrazione D’Ambrosio sta conducendo attraverso telecamere mobili posizionate nei punti sensibili del territorio e con indagini portate avanti dagli agenti del Nucleo speciale per la tutela ambientale, nato in seno alla Municipale.
Nell’ultimo periodo sono 15 le violazioni riscontrate dagli agenti, fuori dalle abitazioni e lungo strade poco frequentate, per un ammontare delle sanzioni che oscilla tra i 300 e i 600 euro. In due casi, invece, sono stati aperti procedimenti penali a carico di soggetti che abbandonavano rifiuti ingombranti e scarti edilizi riconducibili ad attività imprenditoriali.
«Sull’abbandono rifiuti – spiegano il Sindaco, Sara D’Ambrosio e l’assessore con delega all’ambiente, Daniel Toci – stiamo portando avanti una vera e propria battaglia di civiltà. Oltre ai controlli della Municipale, che devono essere capillari, abbiamo deciso di stringere anche una sorta di patto per l’ambiente con i cittadini, affinché siano loro i primi ambasciatori della tutela ambientale: le risposte stanno arrivando, non più tardi della scorsa settimana è stato scongiurato un nuovo caso di abbandono rifiuti grazie all’intervento di un signore che, passando con la propria auto, ha notato una signora intenta a scaricare sacchetti nel fosso. L’appello resta sempre lo stesso: segnalate al Comune o alla Municipale (email: informa@comune.altopascio.lu.it; Urp: 0583.216455; Ascit: 800434983)».
Per restare in tema ambientale, poi, l’amministrazione sta inviando le lettere ai proprietari dei terreni che non hanno ancora provveduto a pulire i campi e le fosse come indicato dall’ordinanza comunale.