L’aria di vacanza non ferma gli agenti della municipale nella loro opera di controllo del territorio.
Attenzione alla circolazione stradale, in particolare alla guida con telefonino, vietato anche in bicicletta. I vigili urbani multano un ciclista che, sul litorale, parlava al telefono zigzagando sulla carreggiata, con grave pericolo per gli altri. Al ciclista scorretto una sanzione da 163 euro. Stessa sorte è capitata ad un automobilista, al quale sono stati anche tolti 5 punti dalla patente; questi controlli sono frutto della campagna #guidasicura che i vigili hanno avviato da qualche mese.
Sempre per ciò che riguarda la circolazione stradale, sono monitorate le due aree della città oggetto di modifiche al traffico: Ponte della Vittoria, dove è stata introdotta la pista ciclabile con modifica delle corsie veicolari, e Ospedale Cisanello, per l’istituzione di un senso unico su una strada precedentemente a doppio senso. Inoltre, sono stati multati 42 automobilisti per infrazioni a ZTL.
Anche il forte libeccio ha creato qualche problema e la necessità di intervenire. I vigili hanno presenziato e collaborato con le altre forze dell’ordine per la rimozione dell’albero caduto nel pomeriggio di venerdì sull’Aurelia.
Data la serata di venerdì, primo giorno del ponte di Ferragosto, non sono mancate le segnalazioni per disturbo della quiete pubblica, dovute ai rumori provenienti da bar e locali. Nella notte tra venerdì 11 e sabato 12, gli agenti sono intervenuti in tre occasioni, due in centro storico e una sul litorale, effettuando sopralluoghi e stendendo un verbale.
La lotta all’abusivismo ha visto ieri interventi in zona Stazione con l’allontanamento dei venditori. Infine, sono stati allontanati alcuni gruppi di rom che avevano posteggiato il loro camper, per evitare il formarsi di accampamenti abusivi.