gonews.it

Palio di San Rocco, ospiti le Empoli Ladies

Quinto giorno per questa importante festa a San Miniato, il Palio di San Rocco Pellegrino / Festival del pensiero popolare. Ecco il programma di sabato 12 agosto. Si comincia alle 17 nel Palazzo Del Campana Guazzesi, realizzato nel 1700 dall’archietetto Ferri, autore di tanti altri palazzi e chiese sanminiatesi, sotto la committenza del vescovo Poggi, quello che fece costruire il SS. Crocifisso e trasformare le antiche mura nella bellissima piazza del Seminario. Il Del Campana Guazzesi ha avuto numerosi rifacimenti, ma conserva internamente alcune parti nascoste, che potranno essere visitate dal gruppo dei fortunati, con al guida di Delio Fiordispina, il direttore della Casa di Risposo.che è lì da inizio 900. Si arriverà fino al tetto, con una visione inedita di San Miniato e con una sorpresa teatrale.

Subito dopo, alle 18,45 in piazza XX settembre ci sarà un incontro assolutamente da non perdere, dedicato al tempo libero dei giovani, in particolare allo sport, a quello che è lo sport delle ragazze. L’incontro, condotto da Jacopo Mancini, avrà come protagoniste le ragazze dell’Empoli Ladies, una società di calcio femminile appena promossa in Serie A, anche grazie al sostegno dell’Empoli Football Club. A rappresentare le azzurre ci sarà Rachele Baldi, portiere della Prima Squadra, che ha vinto il premio Leonessa d’Argento, un riconoscimento prestigioso nel mondo del calcio empolese. Il pubblico presente all’evento potrà dialogare anche con il Direttore Sportivo dell’Empoli Ladies, Marco Landi, e con l’allenatore Alessandro Pistolesi.

Poi cena al ristorante della Filarmonica Verdi, con il consueto intrattenimento comico musicale. Alle 21,30 nella chiesa di Santa Caterina, in piazza XX settembre avremo un lettura concerto, realizzata a partire dai versi di Caterina Trombetti, straordinaria poetessa fiorentina, della scuola di Mario Luzi, e dall’arpa di Antonella Natangelo. Le due brave artiste daranno vita ad un esperimento singolare di musica e poesia, che anche Eugenio Giani, il presidente del Consiglio Regionale ha mostrato di apprezzare moltissimo.

Alle 22,30, ancora in piazza XX settembre, sarà la volta del gruppo Chille de la balanza, con Claudio Ascoli e Monica Fabbri che daranno vita allo spettacolo evento “Don Milani e Lettera a una professoressa” e alla presentazione del libro edito dalla Conchiglia di Santiago.

A fine serata verso mezzanotte la consueta lettura spettacolo dedicata a Fantozzi e a Paolo Villaggio, nella chiesa di San Rocco, in piazza Buonaparte.

Fonte: La Conchiglia di Santiago

Exit mobile version