Tmm Pontedera in crisi, Rossi: "Evitare la chiusura". Regione al presidio dei lavoratori

(foto da Facebook)

Sconcerto per i modi e i tempi con cui è precipitata la crisi alla Tmm, storica azienda di Pontedera, ma anche volontà di stare al fianco dei lavoratori in difesa dei loro posti e delle prospettive future dell'azienda.

E' in questo modo che il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il sindaco di Pontedera Simone Millozzi reagiscono alla notizia della messa in liquidazione della Tmm, contestando anche i modi con cui si è arrivati a essa, nel mezzo della sospensione delle produzione per la pausa estiva e dopo ripetute assicurazioni in senso contrario da parte dell'amministratore delegato.

Al liquidatore il presidente e il sindaco chiedono in primo luogo un gesto di correttezza e sensibilità nei confronti dei dipendenti, in relazione al prossimo pagamento dello stipendio, in modo da non mettere in difficoltà ben 85 famiglie.

All'azienda domandano di evitare ogni atto che porti alla definitiva chiusura. La procedura di liquidazione, sottolineano presidente e sindaco, dovrà semmai essere propedeutica a un passaggio di proprietà di una realtà produttiva che anche quest'anno ha fatto registrare un aumento dei volumi produttivi.

Una speciale attenzione alla vicenda è chiesta anche alla Piaggio, che ha in pratica un ruolo di monocommittente in relazione alla Tmm.

La Regione Toscana – che già questo pomeriggio, tramite l'assessore alla presidenza Vittorio Bugli, sarà insieme ai lavoratori nel presidio organizzato dai sindacati – conferma l'appuntamento già fissato per il prossimo 21 agosto con le organizzazioni sindacali e si sta attivando in queste stesse ore per convocare un confronto con l'azienda.

Rossi visita il presidio dei lavoratori a Pontedera

"Stiamo seguendo con attenzione la crisi Tmm, siamo vicini agli 85 lavoratori e alle loro famiglie nei confronti dei quali richiamiamo l'azienda alla massima sensibilità e responsabilità sociale. Per parte nostra faremo di tutto per scongiurare la chiusura dello stabilimento e salvaguardarne la continuità produttiva". Così il presidente della Regione Enrico Rossi che sta seguendo da vicino gli sviluppi della crisi Tmm, storica azienda dell'indotto Piaggio a Pontedera.

L'assessore alla presidenza Vittorio Bugli oggi pomeriggio è intervenuto al presidio organizzato dalle Rappresentanze aziendali dei lavoratori insieme ai sindacati. Oltre che a portare la solidarietà della Regione ha tenuto a rappresentare direttamente le azioni che la Giunta intende portare avanti e oggi delineate puntualmente in un comunicato congiunto tra Rossi e il Sindaco di Pontedera Millozzi. L'assessore si è intrattenuto con i lavoratori e li ha rassicurati che la Regione si sta già muovendo per avere l'impegno dal liquidatore per il pagamento degli stipendi e con la proprietà aziendale per aprire un confronto su una decisione così inaspettata e frettolosa, fatta senza che siano stati prima coinvolti lavoratori e istituzioni e con una modalità che lascia molto a desiderare. "La Regione è impegnata sulla v icenda e la mia presenza qui vuole essere una testimonianza di questo impegno - ha detto Bugli parlando ai lavoratori - Un appuntamento in Regione è già stato concordato con le organizzazioni sindacali per il 21 agosto. Abbiamo chiesto un incontro alla proprietà e chiederemo anche alla Piaggio, praticamente unica committente della Tmm, una speciale attenzione". La visita è stata anche un momento nel quale i lavoratori hanno raccontato a Bugli il loro dramma, umano e professionale. Un periodo che doveva essere di riposo e tranquillità si è trasformato per 85 famiglie nella nascita improvvisa di difficoltà nella vita quotidiana e di grande timore per il futuro. Insieme allo sconcerto è però emersa la chiara volontà di portare avanti una battaglia per affermare il loro diritti e tutelare le loro famiglie.

Fonte: Regione Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pontedera

<< Indietro

torna a inizio pagina