gonews.it

Una webcam per seguire la schiusa delle uova di tartaruga Caretta Caretta

Nella spiaggia di Marina di Campo nell'Isola d'Elba si potrà assistere alla nascita delle tartarughe Caretta caretta, dalle uova depositate tra gli ombrelloni nel giugno scorso. I 'piccoli' di tartaruga sono attesi entro metà settembre. Qui potete seguire i progressi della schiusa delle uova grazie alla webcam posizionata dall’Ente Parco e puntata sul corridoio realizzato per aiutare i piccoli a raggiungere il mare.

La nidificazione avvenuta all'Elba, rappresenta uno dei punti più settentrionali di riproduzione per l'intero mediterraneo. Per chi vorrà essere di presenza di persona ecco alcuni consigli da seguire
1. Dai la tua disponibilità a fare turni con i nostri volontari dalle 20.00 alle 1.30, oppure dalle 1.30 alle 7.30 chiamando ISA di Legambiente al tel. 340 7113722
2. Non danneggiare il corridoio di protezione, non scavalcare, non intralciare il passaggio verso il mare, e soprattutto non toccare assolutamente nessuna tartaruga,
anche se sperduta...
3. Nel caso di schiusa notturna limitare al minimo indispensabile l'uso di luci artificiali, sono vietati i flash perché disorientano le tartarughine
4. Le tartarughine usciranno dalla buca nella stessa giornata o nei 3 giorni successivi. Dobbiamo contare insieme quanti sono i piccoli nati e annotare data e ora
5. Il Comune e le autorità garantiranno un servizio d’ordine per evitare che i bagnanti intralcino il percorso delle tartarughe e forniranno a tutti informazioni accurate su quanto sta accadendo
6. I maggiori pericoli al momento del loro ingresso in mare sono il rischio di essere calpestate o mangiate dai gabbiani. Una volta in mare la natura farà il suo corso: si stima che di ogni schiusa solo il 30% delle tartarughe raggiungerà l'età adulta per riprodursi
7. Gli esperti autorizzati (con i guanti bianchi) sorveglieranno il percorso, misurando e contando le tartarughe, ma senza toccarle, pronti ad intervenire in caso di necessità
8. Alla fine si scaverà in corrispondenza del cratere di emersione per ricercare la camera, si conteranno i gusci di uova rotti, le uova non schiuse, i piccoli morti, e, per quelli vivi, si provvederà al ricovero nei centri autorizzati
4. Le tartarughine usciranno dalla buca nella stessa giornata o nei 3 giorni successivi. Dobbiamo contare insieme quanti sono i piccoli nati e annotare data e ora
5. Il Comune e le autorità garantiranno un servizio d’ordine per evitare che i bagnanti intralcino il percorso delle tartarughe e forniranno a tutti informazioni accurate su quanto sta accadendo

Exit mobile version