Lanciato il crowdfunding per sostenere la realizzazione del documentario che racconterà i 30 anni del Centro Sociale Intifada attraverso la piattaforma italiana https://www.
x condividere il progetto su pagine Facebook o pagine web basta incollare il seguente link http://sostieni.link/15543
Nel dicembre del 1988 in località Ponte a Elsa, nella periferia di Empoli paesone di 40mila abitanti un gruppo di ragazze e ragazzi occupano delle ex scuole elementari dando vita ad una delle esperienze più longeve in Italia il Centro Sociale Autogestito “Intifada”.
Dopo 29 anni il csa intifada è ancora uno spazio liberato dove si sviluppano progettualità, campagne di solidarietà ,concerti, laboratorio di Hip Hop e writers , gruppo di acquisto, sede sindacale dei Cobas insomma un luogo vivo dove la terza generazione cerca nuovamente un protagonismo sociale, che partiti della ex sinistra e pseudo movimenti pentastellati negano.
Facendo due calcoli nel 2018 festeggeremo i 30anni per essere precisi Diecimilacinquecentocinquantag
Dalle lotte ambientali territoriali a quelle contro le centrali nucleari, PEC del Brasimone Montalto di castro Caorso, le lotte studentesche della pantera...alla solidarietà con la Palestina fino ad arrivare alla Rojava passando per il Chiapas Zapatista, le contestazione ai potenti del mondo da Davos arrivando a Genova 2001......e poi ancora la lotta contro la precarietà... insomma racconteremo Diecimilacinquecentocinquantag
Comunità in Resistenza/csaintifada