Sono 390 i chilogrammi di olio alimentare esausto raccolti in occasione della Sagra del Pesce a Badesse, nel comune di Monteriggioni, in collaborazione con il progetto Olly®, dedicato alla raccolta di olio alimentare esausto e attivo sul territorio di Monteriggioni con punti di raccolta sia per utenze domestiche a Badesse, Casone e Tognazza che per utenze commerciali con servizio dedicato. La raccolta equivale a circa 861 chilogrammi di Co2 risparmiata nella sua conversione in biocarburante ecologico e porta avanti l’impegno dell’amministrazione comunale sul fronte della tutela ambientale e della sensibilizzazione dei cittadini nella corretta gestione dei rifiuti.
“La raccolta di olio alimentare esausto alla Sagra del Pesce - afferma Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni - consolida il nostro impegno per coinvolgere in maniera crescente la comunità e il territorio nella gestione dei rifiuti, anche in occasione di sagre e feste che stiamo rendendo sempre più ecoattente in collaborazione con le associazioni locali, che ringrazio per la sensibilità mostrata. Grazie all’impegno di tutti, possiamo portare un contributo anche dal nostro territorio nella riduzione dell’inquinamento che l’olio alimentare esausto provoca nell’ambiente e nella sua valorizzazione come biocarburante o altri utilizzi”.
“Il progetto Olly® - aggiunge Fabio Lattanzio, assessore all’ambiente di Monteriggioni - è partito nel 2015 come iniziativa apripista per un progetto di area vasta dell’Ato Toscana Sud e del gestore unico dei rifiuti Sei Toscana ed è cresciuto con il passare del tempo. Oggi la raccolta annuale di olio alimentare esausto sul nostro territorio è pari a circa 1.500 chilogrammi ogni anno e il conferimento rimane disponibile tutti i giorni presso i centro di raccolta di Badesse e del Casone e nei punti di raccolta Olly® di Castellina in Chianti e Tognazza, attraverso la tessera Olly® che è possibile richiedere presso il Comune e Eco.Energia, l’azienda cui Sei Toscana ha affidato il servizio per la provincia di Siena e che si occupa del ritiro e del lavaggio dei bidoncini”.