gonews.it

Consiglio comunale, il Pd plaude alla modifica per l'Unione e al nuovo regolamento sugli impianti sportivi

Jacopo Mazzantini (foto gonews.it)

Si è svolta ieri la seduta del consiglio comunale di Empoli, che Jacopo Mazzantini, segretario e capogruppo del Pd empolese, commenta così: "L’approvazione della modifica statutaria dell'Unione dei Comuni e la gestione associata della funzione del vincolo idrogeologico da parte dell'Unione dei Comuni, ha segnato un altro passaggio nella semplificazione della burocrazia territoriale accompagnata allo sblocco di risorse da attrarre sul territorio. Se è vero, infatti, che il reperimento di contributi regionali non può essere la ragione fondante della gestione di nuove funzioni in forma associata, da ricercare piuttosto nella costruzione di una prospettiva che attribuisca maggiore peso politico al nostro territorio, non possiamo dimenticare come solo grazie alle risorse che grazie all'Unione sono arrivate nell'Empolese Valdelsa in questi anni siamo stati in grado di garantire e mantenere un alto standard di servizi nonostante la forte riduzione dei fondi pubblici trasferiti dallo Stato ai Comuni".

Il consiglio comunale ha poi discusso e approvato il nuovo regolamento per la gestione degli impianti sportivi comunali.

“Nel Comune di Empoli ci sono ventisei impianti sportivi, di cui tre interni alle scuole. Il regolamento punta a definire in modo chiaro un sistema che riesca sia a garantire l’utilizzo e la manutenzione delle strutture, sia a dare maggiore spazio alla responsabilità dei gestori per concorrere al miglioramento e alla crescita degli impianti” dichiara il consigliere comunale Claudio Del Rosso, membro della commissione sport, che ha espresso il voto favorevole del gruppo consiliare del Pd.

"Si va - prosegue Del Rosso - verso la realizzazione di un sistema di affidamento degli impianti sempre più strutturato, ordinato, ben definito e accessibile a tutti".

Alessio Mantellassi, consigliere comunale del Pd e presidente della commissione consiliare sport, precisa: “Il regolamento mira anche ad evidenziare e dare rilievo, nel progetto di gestione degli impianti, ad eventuali attività per giovani ed anziani e ad attività ricreative promosse dalle realtà sportive locali valorizzando dunque il loro fondamentale ruolo sociale per il territorio”.

Fonte: Ufficio stampa PD Empolese Valdelsa

Exit mobile version