La Sala operativa della Protezione civile segnala un vasto fronte di fuoco (circa 3 chilometri) in località Quercenne nel Comune di Pomarance, in provincia di Pisa. Non vi sono abitazioni coinvolte. Il fuoco interessa anche il territorio del Comune di Monterotondo Marittimo (Gr) dove ci sarebbero disagi per la mancanza di corrente elettrica.
Sul posto sono giunti tre elicotteri del Servizio Antincendi Boschivi da Pisa, Livorno e Siena e la Sala operativa ha richiesto due Canadair al momento non disponibili. Attualmente sono attive nello spegnimento delle fiamme cinque squadre del volontariato Anpas di Pomarance, due squadre dell'Unione dei Comuni montani della Val di Cecina e alcune squadre dei Vigili del fuoco.
L'incendio nel tardo pomeriggio si sta estendendo e sta interessando la centrale Enel geotermia/biomassa Cornia 2. L'impianto è stato precauzionalmente evacuato. A renderlo noto è l'Enel che ha confermato che le fiamme hanno attaccato le torri di raffreddamento dell'impianto. Nessun danno per il modulo a biomassa. L'attività di produzione dell'impianto è stata interrotta e l'area è stata messa in sicurezza
Intorno alle ore 19 i vigili del fuoco hanno dichiarato l'incendio sotto controllo: proseguiranno della notte definizione di bonifica e spegnimento degli ultimi focolai.
La nota di Enel
Questo pomeriggio, intorno alle ore 17:30, in Val di Cornia, nei pressi del fiume Cornia zona Lagoni Rossi, si è sviluppato un incendio che ha raggiunto la centrale Enel Green Power “Cornia 2”, nel territorio comunale di Castelnuovo Val di Cecina, che integra geotermia e biomassa.
L'impianto è stato evacuato e non ci sono stati problemi per le persone. Le fiamme hanno però interessato le torri di raffreddamento dell'impianto geotermico, che sono state danneggiate prima che i Vigili del Fuoco domassero l'incendio evitando il contatto con i gruppi di produzione. Nessun danno, invece, per il modulo a biomassa.
L'attività di produzione dell'impianto è stata interrotta e l'area è stata messa in sicurezza.