Il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni chiama in appello i residenti sui social e dopo una diretta video su Facebook in cui ha mostrato le pessime condizioni di via Giordano Bruno a causa dell'abbandono selvaggio dei rifiuti, propone una giornata dedicata al volontariato e alla pulizia del tratto critico. Lo ha fatto questa mattina, lunedì 31 luglio, sempre su Facebook: "Mercoledi 2 agosto alle 18.00 ci troveremo al Parcheggio della Pieve dei Santi Ippolito e Biagio, con l'obiettivo di ripulire Via Giordano Bruno, fin dove riusciremo ad arrivare. Dal momento che diversi di voi mi hanno già scritto, i riferimenti per questa operazione siamo io, l'assessore Gianluca D'Alessio e il Sindaco di Puppino, Fabio Volterrani". "Se la cosa andrà bene - chiosa il primo cittadino -, questo sarà il test di base per l'ennesima, meravigliosa attività civica di Castello". Tra i commenti, viene anche annunciata una novità: saranno coinvolti anche alcuni richiedenti asilo dei centri castellani.
La raccolta di rifiuti fatta attraverso i cittadini e i volontari vuole essere secondo le intenzioni dell'amministrazione Falorni un modo per non aggravare la situazione delle casse comunali. Infatti l'intero tratto di via Giordano Bruno era stato pulito nel lavoro ordinario con il taglio dell'erba degli operai comunali. Il decoro "dipende dai nostri comportamenti", spiega nel video Falorni. Dunque la 'chiamata alle armi' vuole essere una risposta al tempo stesso concreta e simbolica agli automobilisti che inquinano i bordi delle strade.
Le iniziative di volontariato di questo tipo non sono certo nuove nell'Empolese Valdelsa: basti ricordare Greenbassi, dove a Gambassi Terme i momenti di pulizia sono anche occasione per ritrovarsi e per dedicare del tempo alla natura (non troppo tempo fa anche una futura sposa consumò il suo addio al nubilato armata di guanti e di sacchi della spazzatura). Alcune aree sensibili invece ricevono un'attenzione particolare: parliamo ad esempio del Padule di Fucecchio.