gonews.it

Migranti, l'Amministrazione visita il Brichotel dopo le proteste. Presente anche Maria Chiara Carrozza

Maria Chiara Carrozza (foto gonews.it)

Nella mattinata odierna una rappresentanza dell’Amministrazione Comunale costituita dal Vice Sindaco Fabrizio Gallerini e l’Assessore all’Integrazione Elena Amore si è recata insieme all’Onorevole Maria Chiara Carrozza presso la struttura del Brichotel al fine di verificarne la corretta gestione anche alla luce delle recenti proteste che si sono verificate nelle scorse settimane.
L’obiettivo della visita è stato quello di evidenziare agli enti preposti le criticità fino ad ora emerse affinché si eserciti un monitoraggio continuo sulla gestione per il pieno rispetto della convenzione.
Le ultime tensioni del Brichotel e della Tinaia hanno creato nella collettività un clima di preoccupazione ed inquietudine, non vogliamo che certe manchevolezze possano ricadere sui cittadini di Ponsacco.
Ribadendo la nostra posizione contraria ad un tipo di accoglienza concentrata in un’unica struttura, che non tiene di conto della diversità di culture, etnie e religioni ed inevitabilmente alimenta tensioni, ci impegniamo in ogni sede a fare pressione perché questo modello possa essere presto sostituito con un’accoglienza diffusa per piccoli nuclei fino ad ora adottata senza alcun problema anche nel nostro Comune.
Nel frattempo concentreremo tutti i nostri sforzi affinché le tensioni possano arginarsi, convinti che un ruolo determinante possa essere svolto dai lavori socialmente utili che ci impegneremo ad attivare anche attraverso le associazioni di volontariato locali.
La vicinanza mostrata dall’Onorevole Carrozza ci incoraggia a proseguire su questa direzione soprattutto alla luce della sua disponibilità a ripetere queste visite anche nelle settimane successive. Siamo fiduciosi che l’impegno dei nostri parlamentari sia quanto mai determinante per portare a conoscenza nelle sedi opportune delle criticità emerse da alcuni modelli di accoglienza.
Si raccolgano le istanze dei territori e si operi quei correttivi essenziali per garantire un modello di accoglienza che metta insieme coesione sociale e sicurezza.

Exit mobile version