gonews.it

FlixBus, nuove tratte per Grosseto e Orbetello

flixbus pisa

Approda in Maremma l’innovativa formula di mobilità in autobus di FlixBus: la start-up che dal suo arrivo nel Paese ha già fatto viaggiare milioni di Italiani nel segno del comfort e della sostenibilità ha infatti istituito collegamenti diretti da Grosseto e Orbetello verso sette destinazioni in Toscana e in Lazio. Da entrambe le città si possono già raggiungere ogni giorno e senza cambi, Firenze, Lucca, Pisa, Livorno, Civitavecchia, Roma e l’aeroporto di Fiumicino, in tutta comodità e a fronte di una spesa minima. Grazie a FlixBus, chi quest’estate dovrà spostarsi dalla Maremma verso Roma o alcune delle principali città toscane, imbarcarsi dal porto di Civitavecchia alla volta di Sicilia, Sardegna o Corsica oppure decollare dall’aeroporto di Fiumicino disporrà così di un’alternativa di mobilità economica e smart, dotata di tutti i comfort necessari in viaggio: sedili reclinabili e spaziosi, toilette e Wi-Fi gratuito e prese di corrente, ideali soprattutto per chi vuole lavorare a bordo.

Tutte le corse in partenza da Grosseto e Orbetello sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, tramite l’app FlixBus gratuita o nelle agenzie viaggi affiliate, ma per i viaggiatori last-second vi è anche la possibilità di acquistare il biglietto direttamente dall’autista al momento della partenza, a prezzo pieno e secondo la disponibilità. Sia aGrosseto che a Orbetello la fermata FlixBus è ubicata presso la Stazione FS.

Oltre a offrire un servizio flessibile e confortevole, FlixBus promuove anche un nuovo tipo di mobilità sostenibile, sul piano sia ambientale che economico. Da un lato, la società dà ai suoi passeggeri la possibilità di viaggiare 100% green attraverso il pagamento volontario, all’atto della prenotazione, di un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto, che permetterà di compensare le emissioni di CO2 emesse in viaggio. Dall’altro, FlixBus opera secondo un modello di business unico basato sulla collaborazione con le PMI del territorio, secondo cui le aziende locali svolgono il servizio operativo mettendo a disposizione mezzi, autisti e il personale adibito alla manutenzione dei nuovi autobus, mentre FlixBus coordina la pianificazione della rete e le attività di marketing, comunicazione e pricing.

Fonte: FlixBus - Ufficio Stampa

Exit mobile version