gonews.it

'A Cielo Aperto', a Villa Pacchiani un viaggio nell'Europa musicale. Severi dirige l'Harmony

Giovedì 27 luglio ultimo appuntamento per a cielo Aperto, iniziativa del Comune di Santa Croce sull'Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con il sostegno di Cassa di Risparmio di San Miniato.

a cielo Aperto è una rassegna di musica eseguita con strumenti diversi e che spazia in un percorso ideale che va dalla musica barocca alle produzioni internazionali. Quest’anno i tre appuntamenti costituiscono un ideale percorso sugli strumenti ad arco, suonati a solo, in gruppo di quattro, in ensemble.

Per l’appuntamento del 27 luglio Marco Severi dirige l’Ensemble Harmony composto da otto strumenti ad arco – ai violini Andrea Farolfi, Elisa Magni, Eleonora Zamboni, Lorenzo Vicari, Irene Fornarelli, alla viola Giulia Guerrini, al violoncello Dagmar Bathmann, al contrabbasso Riccardo Ragno. Tre gli autori per un Viaggio nell’Europa musicale: J. S. Bach, A. Vivaldi, W. A. Mozart.

Di Bach verrà eseguita l’”Aria sulla quarta corda”, movimento lento che fa parte della “Suite” n. 3 per orchestra, di Vivaldi il “Concerto per archi”, tipico del compositore per energia, sentimento, solarità, di Mozart la celebre “Serenata notturna”, composta per allietare le serate dei nobili, mirabile esempio di equilibrio di musica facile da ascoltare e nello stesso tempo profonda e complessa.

Marco Severi diplomato in violoncello al Conservatorio di Musica G. Rossini di Pesaro, si è perfezionato successivamente con i maestri A. Baldovino, R. Filippini, Yo Yo Ma. Ha all’attivo un’intensa carriera come violoncellista prima dell’Orchestra A. Toscanini di Parma, poi dell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino di cui è stato per ventinove anni e fino al 2016, primo violoncello. Dal 1995 si dedica alla direzione d'orchestra, dirigendo opere e concerti; aprirà la prossima stagione lirica del teatro Goldoni di Livorno con un concerto sinfonico con celebri ouverture d'opera italiane e due recite dell'opera Nabucco.

L’Ensenble Harmony, le cui dimensioni possono variare da quelle di un piccolo gruppo fino a quelle di una grande orchestra, è fondato e diretto da Marco Severi ed è composto da giovani e valenti musicisti. Il suo repertorio spazia dal barocco al Novecento.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito con inizio alle 21.15. In caso di pioggia i concerti si terranno all'interno della Villa.

Exit mobile version