La sottoscrizione, nella giornata di ieri, di un accordo tra prefettura e i Sindaci Barnini e Falorni in rappresentanza dell’Unione dei Comuni formalizza, di fatto, la nascita nell’Empolese-Valdelsa del cosiddetto “Controllo di vicinato”, ovverosia di una nuova ed inedita sinergia pubblico-privato nella prevenzioni di furti, atti di vandalismo, episodi di microcriminalità.
“Anche all’interno della nostra organizzazione si attribuisce grande importanza a questo progetto” - commenta Ilaria Scarselli, Presidente Confesercenti Empolese-Valdelsa - “quando si parla di controllo del territorio e di segnalazioni, anche attraverso le nuove innovazioni tecnologiche in campo (vedi whatsapp), non si può fare a meno dei nostri commercianti, titolari di pubblici esercizi, operatori del turismo, ambulanti, centri commerciali naturali. Ecco perché abbiamo sempre partecipato a tutte le riunioni propedeutiche al lancio del progetto e sicuramente parteciperemo a quelle che verranno”.
“Ormai - conclude Scarselli - la sfida per garantire una certa percezione della sicurezza nei nostri centri storici ed urbani ha assunto una tale importanza che non può prescindere da un ruolo attivo di cittadini ed imprenditori. Ecco perche noi sulla realizzazione di questo progetto ci siamo, ci saremo e vorremmo continuare a fornire il nostro contributo fattivo.”
Fonte: Confesercenti Empolese Valdelsa