Sono proseguite per tutta la notte le operazioni dei vigili del fuoco sul vasto incendio di domenica a Montale. La situazione non è ancora sotto controllo e il fronte si sta spostando verso Pistoia. I vigili del fuoco stanno intervenendo su più focolari ancora accesi. Al momento si trova esattamente sulle colline sopra Santomato. Su posto oltre i pompieri il personale dell'anticendio boschivo della Regione, squadre del volontariato e dell'Unione dei comuni dell'Appennino Pistoiese e della Val Bisenzio, oltre a un Canadair e due elicotteri.
La nota del Comune di Montale
L'incendio boschivo iniziato nel primo pomeriggio di domenica è tuttora attivo; il fronte è esteso e sono ben visibili colonne di fumo che si innalzano verso l'alto per poi spargersi causa il forte vento che si innalza a tratti.
L'esposizione a fumo d'incendi boschivi è correlata a problemi respiratori e cardiaci:infatti oltre un azione irritante data anche dalle componenti più grossolane, le particelle più sottili ed i gas contenuti nel fumo arrivano più in profondità e vengono respirati.
Fermo restando l'adozione di cautele generali quali tenere chiuse le finestre, non introdurre aria dall'esterno con apparecchi di condizionamento, evitare attività fisiche all'aperto, si consiglia alla popolazione - in particolar modo coloro che sono affetti da patologie dell'apparato respiratorio (patologie respiratorie quali l'asma, bronchiti croniche) e cardiaco (patologie cardiache quali la cardiopatia ischemica) di limitare il più possibile l'esposizione al fumo.
Il perdurare dell'incendio rende ancora più opportuno il tener conto delle indicazioni.