"L’arrivo di dieci soldati per rafforzare il servizio 'Strade sicure' è sicuramente importante, ma non colma ancora la carenza di organico delle forze dell’ordine a Pisa. A questo punto, considerando gli uomini a disposizione, occorre una corretta dislocazione nei punti nevralgici". Questo il commento di Simone Romoli, responsabile area pisana di Confesercenti, all’annuncio del sindaco di Filippeschi di un piccolo rinforzo all’organico dell’esercito che a Pisa svolge il servizio di pattugliamento in alcune zone. Anche Confesercenti parla di piccolo passo in avanti ma sicuramente non sufficiente per le criticità della città.
Ancora Romoli: "Bisogna fare di necessità virtù ed utilizzare al meglio queste nuove forze. Penso ad esempio alla stazione che, ancor più in questa estate, diventa uno dei punti più frequentati della città. I militari che in passato avevano come base piazza Vittorio Emanuele, potrebbero coprire l’intera asse di viale Gramsci. Ci associamo poi alla richiesta del sindaco dell’invio di un servizio ad hoc per l’antiterrorismo considerando che la città e la sua Torre sono sicuramente obiettivi sensibili".
La conclusione di Confesercenti. "Ribadiamo la necessità di una cabina di regia che impieghi al meglio gli uomini, ancora troppo pochi, a disposizione. Considerando alcune priorità frutto della presenza di turisti come piazza dei Miracoli, ma anche il centro storico soprattutto nelle ore notturne. Noi siamo sempre a disposizione per dare il nostro contributo. La strada deve essere quella intrapresa nelle settimane scorse con l’incontro con il questore e le altre forze dell’ordine per creare un filo diretto con i commercianti".
Fonte: Confesercenti ufficio stampa