gonews.it

Katia Beni in scena racconta i suoi trent’anni di carriera

????????????????????????????????????

Una pagina di teatro comico per il festival di cene e teatro Utopia del Buongusto di Guascone Teatro. Sabato 15 luglio 2017 alle 21,30 al Parco Fluviale de La Rotta a Pontedera (Pisa) l’attrice toscana Katia Beni racconta la sua carriera con “Katia Beni trent’anni di spettacolo”.
Cena in luogo alle 20,00 curata dall’associazione “Il Mattone”. Informazioni e prenotazioni al 3280625881-3203667354. Programma completo su www.guasconeteatro.it. Da non perdere una visita alla vecchia fornace e al bellissimo parco e dopo la deliziosa cena curata da Paola e dai suoi amici. Dalle 18,30 alle 20,00 e dalle ore 23,00 alle 23,30 su prenotazione visite guidate al museo dei Mattonai.

Katia Beni: 30 anni di incontenibile talento comico, 30 anni di funambolica guitteria teatrale e televisiva. 30 anni dagli esordi di Aria fresca con Conti e Panariello, passando per la Squadra su Rai Tre, Tina di Carabinieri su Canale 5 il cinema con Panariello, Benvenuti e molti altri. Insomma un incantevole incrocio tra un clown e una diva. Come tutti i suoi spettacoli, anche questo sarà un piccolo evento dove improvvisazione e pezzi cult si mescolano in modo cosi naturale che per il pubblico è quasi impossibile distinguerli. Quello che presenta è un entusiasmante assemblaggio di follia, demenzialità e comicità dove "tutto diventa possibile". Un vero e proprio viaggio attraverso i tanti luoghi comuni che ci riserva il nostro tempo: la fretta, l’incomunicabilità, internet, il sesso virtuale. Derisione affettuosa e solidale dei mille errori che la vita ci induce a commettere. Ritratto spietato e tenero dei comportamenti del genere umano: donne uomini giovani e vecchi visti attraverso i loro splendori e le loro miserie. Una serata terapeutica e spensierata fata di acume e birbanteria.

Utopia del Buongusto si propone ancora come la più grande rete regionale di Teatro all’aperto, più che un evento raro, una buona abitudine normale e semplice. Come sempre Utopia scova e offre al suo pubblico tanti spettacoli inediti, sostenendo la nascita di nuovi copioni e la ricerca drammaturgica.

“Utopia” (oltre 1250 serate in venti anni con quasi 120.000 spettatori) è tornata. Nonostante i tagli e le sforbiciate ai bilanci ci prova lo stesso e anche quest’anno sarà un viaggio teatral - gastronomico per aie, frantoi, cortili e sagrati, sempre pronto a sedurre il pubblico con cibi ancora un po’ più buoni e spettacoli ancora un po’ più belli. Una promessa per chi incontra solo adesso la manifestazione diretta da Andrea Kaemmerle. L’atmosfera informale e birbante dei primi anni c’è sempre, ancora la stessa voglia di incontrare persone, accompagnarsi nelle notti di estate e coltivare semi di umanità.

E' un progetto realizzato da Guascone Teatro. Organizzazione Adelaide Vitolo, ufficio stampa Fabrizio Calabrese, comunicazione Fabrizio Liberati, allestimenti Francesco Bianchi, Marco Fiorentini, Fabrizio Liberati, Giovanni Berti, Ernesto Fontanella, fotografia/ grafica Fabrizio Liberati e Marco Fiorentini, curatore Facebook Fernanda B. Si ringraziano inoltre per la preziosissima collaborazione AsjaGrisafi, Eva Santalucia, Donatella Lemmi ed Ettore Del Bene.

Exit mobile version