gonews.it

Padule di Fucecchio, licenziati due dipendenti 'storici': la solidarietà di Cobas

"Apprendiamo dagli organi d’ informazione che due dipendenti del Centro Ricerca e Documentazione del Padule di Fucecchio, Bartolini e Zarri, sono stati licenziati dopo venti anni di servizio per mancanza di fondi. Esprimiamo loro la solidarietà del Cobas Empoli-valdelsa e mettiamo a disposizione il nostro studio legale per una eventuale consulenza sul licenziamento (cobasempolivaldelsa@alice.it). Troviamo vergognoso che la Regione Toscana non sia in grado di preservare le proprie aree protette e che vengano a mancare risorse per progetti importanti e consolidati come quello di cui stiamo parlando. Tra l’ altro siamo in una fase in cui si torna a parlare del progetto “Tubone”, in grandi linee un enorme tubo che porterebbe le acque reflue dei comuni della Valdinievole al depuratore della zona del cuoio attraverso il padule. Le aziende di questi comuni ne ricaverebbero enormi quantità di acqua depurata per le loro produzioni, opera che a nostro parere metterebbe a rischio la sopravvivenza di una delle aree umide più grandi d’Italia. Quello che ci chiediamo è come sia possibile che in questa logica di benefici e profitti per due comprensori i comuni che ne fanno parte non siano interessati a dare una parvenza di interesse nella salvaguardia del padule perlomeno preservando il posto di lavoro di chi lo sta facendo da anni".

Exit mobile version