gonews.it

Discount sempre aperti e lavoratori irregolari, la Filcams-Cgil: "Dov'è la politica?"

Massimiliano Fabozzi e Donatella Gargani (foto gonews.it)

"Quella di Monti è stata una legge scellerata, ma la cosa ancora più pesante è l'assenza della politica riguardo ai disagi dei lavorati. Dove sono Cantini, Parrini, ma anche gli altri parlamentari? E sopratutto, quale forza politica si farà carico di questi problemi". Queste le domande di Massimiliano Fabozzi e Donatella Gargani della FILCAMS-CGIL nella conferenza stampa di questa mattina, giovedì 6 luglio.

"Se le catene di discount pensano che la strategia del 'sempre aperto' sia vincente allora prendiamo atto di questa scelta, molto aggressiva, di mercato - proseguono i sindacalisti - Stiamo parlando dei marchi Conad, Eurospin e Penny Market che restano aperti tutte le domeniche, festivi come il 25 aprile e il 1 maggio compresi. La Coop tiene invece chiusi 60 negozi su 100 e i 40 rimanenti restano aperti soltanto la domenica mattina, come avviene anche qui al centro commerciale di Empoli".

Non soltanto un problema di aperture domenicali quello denunciato dalla CGIL: "Queste catene di discout - spiegano i sindacalisti - come riscontrato durante le assemblee fatte col personale, utilizzano anche stagisti in maniera impropria, cioè come veri e propri lavoratori. In questo modo hanno meno tutele e sopratutto uno stipendio molto più basso, che si aggira sui 470 euro creando una situazione di 'dumping' sul mercato rispetto alle altre catene".

Tra le altre sitiuazioni denunciate dagli stessi lavoratori dei discount c'è anche quella di chi si trova costretto a timbrare il cartellino alla fine del proprio turno, ma poi è costretto a continuare a lavorare. Il tutto quindi retribuito poi a nero. "Ci sono dei gruppi che stanno investendo molto su questo territorio - spiegano dal sindacato - come ad esempio Eurospin che presto aprirà a San Miniato e Montelupo Fiorentino. Un gruppo in espansione deve rispettare le leggi e i contratti nazionali".

Sempre il sindacato fa sapere che proprio su questo tema, dopo gli scioperi e il volantinaggio dell'ultimo periodo, partiranno a settembre e ottobre vere e proprie iniziative: "Il nostro obiettivo - spiegano - è quello di tornare alla legge Bersani, precedente a quella di Monti, che prevedeva 11 aperture domenicali all'anno. Inoltre ogni territorio poteva accordarsi con le varie amministrazioni per poter risolvere la situazione a seconda delle necessità. La politica del sempre aperto non va bene e sono d'accordo su questo anche Confcommercio e Confesercenti".

Per quello che riguarda invece il centro commerciale Empoli*Centro il sindacato assicura: "Terremo alto il livello di attenzione. Da qui è partito tutto perché Empoli ha una storia importante. Unicoop Firenze è nata qua e anche come Camera del Lavoro ha sempre avuto un alto tasso di iscrizioni alla CGIL". Sensibilizzare i clienti, per un cunsumo migliore. Questo il principio alla base del volantinaggio: "Dobbiamo far capire che i discount aperti a tutte le ore non sono un bene di prima necessità e che i lavoratori hanno diritto al riposo domenicale come tutti. Col centro commerciale di Empoli abbiamo aperto un dialogo costruttivo: non si sono sottratti alle nostre richieste di chiarimenti".

Giorgio Galimberti

Exit mobile version