gonews.it

Ospedale di Pescia, Forza Italia: "Fa piacere l'arrivo di due nuovi sanitari"

A seguito dell'accorato appello di un paziente oncologico che giustamente chiedeva di poter avere " dopo un lungo periodo di attesa" il responso dell' esame istologico a cui era stato sottoposto, leggiamo con piacere l'articolo nel quale il Consigliere Regionale Marco Niccolai, facente parte,  se non erro della Commissione Agricoltura a Firenze, annunciava imminente l' arrivo di 2 sanitari per implementare la attività di anatomia patologica dell' Ospedale di Pescia . Nello stesso articolo il medesimo Consigliere ricorda come ci sia voluto un anno di lavoro per arrivare a questo. 

I ritardi diagnostici e terapeutici , le lunghe liste di attesa etc. sono un problema pericolosissimo per la salute dei Cittadini. 

Ciò che può essere curato se accertato in " tempi fisiologici" può divenire incurabile se i tempi di attesa per avere i giusti indirizzi si dilatano. 

Non è  possibile che la Regione si muova concretamente solo dopo " lamentele e segnalazioni " da parte dei Cittadini:

questi  ritardi sono pericolosissimi per la salute degli stessi . 

Dato che , come più volte abbiamo avuto modo di constatare , si cerca da parte del Governo Regionale di Sinistra di :

- fare spending rewiew ( risparmiare soldi    n.d.r.)  in tema di salute ,  quindi sulla pelle degli utenti ;

-non mantenere la giusta valorizzazione di validissime strutture periferiche quali il P.O. di Pescia;

tenuto conto di come:

- per l'Ospedale della "Valdinievole" , nelle opportune sedi risultano praticamente alzarsi le sole voci delle organizzazioni, politiche e non, di Pescia ;

- che la prevenzione, come sempre, risulta la miglior cura, in questo momento  ( che probabilmente sarà  assai prolungato per ottemperare ad una funzione "decanter") di Commissariamento del nostro Comune propongo la istituzione di un tavolo permanente formato , quantomeno, dalle forze politiche presenti a Palazzo del Vicario , ma aperto naturalmente a rappresentanti di tutte le associazioni pesciatine ( politiche , del volontariato etc.) in modo da monitorizzare carenze, prospettive, potenzialità etc.  del nostro Nosocomio e fare pressione alla Regione Toscana per mantenerlo in un'ottica di eccellenza e dare maggiori certezze per la tutela della salute dei nostri Concittadini  ( dai neonati fino a coloro che sono in età geriatrica)..

Questo ci appare maggiormente necessario ora che lo " storico Assessore alla Sanità della Regione Toscana " eletto per il secondo mandato consecutivo Governatore della stessa nostra Regione ci risulta abbia  abbandonato il PD abbracciando una nuova creatura politica della multiforme e variopinta Sinistra Italiana. 

Corrisponde al vero che attualmente in Regione Enrico Rossi sia a capo di un Gruppo Consiliare composta solo dsllo stesso e da una rappresentante del Mugello?

Qualora vi siano dei veti da parte della Sinistra .....a muoversi in questa ottica costruttiva e di confronto in modo da agire in salvaguardia ( date le emergenze  del nostro territorio ) chiedo  che almeno le altre forze della rinvigorita Coalizione di Centro Destra condividano questa mia  e partecipino con forza propositiva a questa iniziativa.

Exit mobile version