Separazione delle carriere, vola la raccolta firme. Superata quota 800 a Firenze

Procede con un buon ritmo a Firenze la campagna di raccolta di firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare per la separazione delle carriere nella magistratura, tra giudici e pubblici ministeri, promossa dall’Unione Camere Penali Italiane, con il sostegno del Partito Radicale Transnazionale.

Sono già oltre 800 le firme raccolte a Firenze ai tavoli organizzati dalla Camera penale di Firenze e dall’associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi”. Sono state raccolte firme di persone da tutta l’Italia: fiorentini, toscani giunti a Firenze per lavoro e turisti. Il tema, che tocca da vicino i diritti e le garanzie di giustizia di tutti i cittadini, riscuote un interesse superiore alle attese e in tanti, giovani e meno giovani, chiedono informazioni e approfondimenti.

Chi non ha certo avuto bisogno di approfondire il tema è Piero Tony, magistrato in pensione (già sostituto procuratore generale di Firenze, presidente del tribunale per i minorenni della Toscana e procuratore capo di Prato), che pur avendo già firmato altrove si è fermato ai tavoli fiorentini per non far mancare il suo incoraggiamento (nella foto allegata Piero Tony, magistrato in pensione, con Massimo Lensi dell’Associazione per l’iniziativa radicale “Andrea Tamburi” al tavolo di raccolta firme in piazza della Repubblica). Tra i firmatari anche il consigliere regionale di SI-Toscana a sinistra, Tommaso Fattori.

Il programma dei prossimi tavoli di raccolta firme:

Sabato 8 luglio in Piazza Stazione davanti alla fermata della tramvia, dalle 10 alle 17

Domenica 9 luglio in Via Pellicceria sotto i portici, dalle 10 alle 13

Sabato 15 luglio in Piazza Beccaria dalle, 10 alle 17

Domenica 16 luglio in Piazza Strozzi dalle, 10 alle 13.

Fonte: Associazione per l'iniziativa radicale 'Andrea Tamburi'

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina