"Salutiamo il ritorno del consigliere Antichi in consiglio comunale, lo era già stato negli anni 2012/2013, e capiamo la sua strenua e dovuta difesa della passata amministrazione ma non possiamo tacere davanti all'evidenza.
Le grandi strutture di vendita hanno bisogno, nel momento della loro realizzazione, di tutta una serie di opere accessorie ulteriori al di là di quelli che sono gli standards previsti per legge, ci riferiamo in modo particolare a viabilità e parcheggi supplementari al fine di rendere l'intervento correttamente inserito nel contesto e adeguato alle esigenze dei cittadini residenti.
Dov'erano Antichi e i suoi assessori di Sinistra Italiana (al tempo SEL, assessori Corsi e Mazzinghi rispettivamente all'Ambiente e ai Lavori Pubblici) quando la passata amministrazione ha licenziato la realizzazione della Coop senza un ritorno risolutivo per i problemi di Ponticelli?
Antichi non può non ricordarsi che nonostante si sia reso necessario ricorrere a varianti al piano strutturale, a varianti al regolamento urbanistico portate avanti dall'Amministrazione precedente non è stata colta l'occasione per inserire l'intervento nel contesto in maniera funzionale.
Ricordiamo ad Antichi che è stata infatti spostata una strada comunale creando un nuovo tracciato (la strada di S.Donato tagliava in due il lotto dove ora sorge l'edificio realizzato dal Consorzio Etruria per Unicoop), previsto un parcheggio pubblico in adiacenza a quello della Coop (quello dov'è il fontanello) e modificata la rotatoria che ha permesso anche di creare gli accessi alla Coop.
In quell'occasione sarebbe stato possibile chiedere al consorzio Etruria per Unicoop di realizzare il percorso pedonale per attraversare la rotatoria, o il finanziamento delle passerelle pedonali che da anni Ponticelli aspettava. Dov'erano gli assessori di SI e Antichi, consigliere allora di maggioranza, quindi in grado più di altri di decidere gli investimenti?
È facile oggi dire di apprezzare l'accordo che questa Amministrazione ha stretto con Unicoop.
Ricordiamo ad Antichi che questa Amministrazione ha realizzato, sempre con il contributo economico di Unicoop, il passaggio pedonale dalla Francesca fino all'ingresso della Coop con il completo rifacimento dell'asfaltatura che abbiamo trovato in condizione precarie a cui oggi si aggiunge l'accordo per la realizzazione per una delle due passerelle. Inoltre questa amministrazione ha chiesto e ottenuto, finanziamenti per la realizzazione dell'attraversamento pedonale della rotatoria.
Se la precedente amministrazione fosse stata più attenta ai bisogni dei cittadini e all'epoca avesse chiesto ad Unicoop altri interventi altrettanto urgenti come il collegamento ciclo pedonale o gli attraversamenti pedonali necessari, l'attuale amministrazione non avrebbe dovuto intervenire nella zona (per la terza volta in pochi anni) e avremmo potuto concentrare la nostra azione su altri interventi".
Ilaria Parrella, sindaco di Santa Maria a Monte