Voto unanime del Consiglio regionale alla mozione del Movimento 5 Stelle sulla soluzione chiesta dai Vigili del Fuoco precari al Parlamento.
“In Toscana abbiamo un vigile del fuoco ogni 14.526 abitanti, quattordici volte meno della media europea, e nei capoluoghi di provincia è persino difficile arrivare a due squadre operative al completo. I circa ottanta incendi dell’ultima settimana ci dimostrano l’urgenza di superare questa situazione vergognosa, dovuta ad anni di smantellamento del corpo nazionale, vessato da turni massacranti e stipendi inadeguati. Una soluzione passa dalla stabilizzazione dei circa 60mila Vigili del Fuoco discontinui - figure formate che possono lavorare massimo 14 giorni consecutivi e 160 giorni l’anno – secondo quanto promesso da un atto votato nella Commissione Affari istituzionali della Camera e mai reso operativo. Grazie alla nostra azione la Regione si unirà a quelle che da gennaio chiedono al Parlamento di rendere operativo questo atto, la c.d. Risoluzione “Fiano”” così Gabriele Bianchi, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Affari Istituzionali e Bilancio, e Irene Galletti, consigliera regionale capogruppo M5S.
“L’intera comunità toscana ha ben chiaro il tributo di riconoscenza verso i Vigili del Fuoco, ma spesso ignora che avviene in condizioni intollerabili dovute al malgoverno di chi finora a parola ne elogia le gesta ma nei provvedimenti si è dimostrato sordo alle richieste del corpo nazionale e sta abusando da troppo tempo della sua dedizione alla causa” concludono i Cinque Stelle.
Fonte: Area Comunicazione M5S - Regione Toscana