De Pasquale ha scelto, Matteo Martinelli è il nuovo vicesindaco

Il sindaco De Pasquale

Il nuovo vicesindaco di Carrara è Matteo Martinelli, 38 anni, una laurea in Economia e Commercio con l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista ed una seconda laurea in arrivo in Scienze della Pubblica Amministrazione (la tesi, non proprio una casualità, sarà sul sistema dei controlli interni negli enti locali). Spetterà inoltre a lui, in qualità di assessore a bilancio, società partecipate, tributi locali e patrimonio, il difficile compito di individuare il percorso migliore per la progressiva riduzione del debito del Comune. “Una strada non facile – fa sapere Martinelli – che percorreremo nel tentativo di ridurre il debito senza intaccare, anzi incrementando ove possibile, i servizi alla cittadinanza. La nostra ricetta? Sicuramente cercheremo di ridurre gli sprechi e garantire la certezza delle entrate.”

Intanto il sindaco, impegnato con gli altri membri di giunta in una capillare campagna di ascolto presso gli uffici comunali, ha sottoscritto tra i primi atti ufficiali la proclamazione dei nuovi consiglieri comunali. “E’ importante che la macchina amministrativa riprenda quanto prima a lavorare a pieno regime – sottolinea Francesco De Pasquale – ed entro la metà di luglio si terrà il primo Consiglio Comunale. Nel frattempo, sarà importante definire assetto e composizione delle commissioni consiliari.” Intanto l’ufficio del sindaco a Cinque Stelle è già diventato meta di numerosi cittadini. “Nel corso della mattinata – ha proseguito l’ormai popolare Depa – parecchie persone hanno voluto incontrarmi, chi per augurare buon lavoro, chi per manifestare apprezzamento e chi, purtroppo, per rendere note situazioni di difficoltà o disagio. Stiamo cominciando adesso la nostra attività di governo, con grandissimo impegno e perfettamente in linea con la tabella di marcia che ci siamo dati, e non mancheremo di dedicarci appena possibile alla soluzione delle tante situazioni concrete.”

Dopo un tavolo di lavoro provinciale, nel pomeriggio, in materia di dimensionamento della rete scolastica, il sindaco non ha voluto far mancare la propria presenza istituzionale nella ricorrenza di un drammatico evento. “Il 29 giugno di otto anni fa – ha concluso De Pasquale – c’è stata la strage ferroviaria di Viareggio, che tutti purtroppo ricordiamo. Non ho voluto mancare alla celebrazione di questo anniversario, accompagnato da una delegazione di nostri consiglieri ed attivisti e dalla nostra senatrice Sara Paglini, nella convinzione che certi eventi per quanto tristi siano passaggi fondamentali per il senso di comunità di un territorio.”

Fonte: M5S Carrara - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Carrara

<< Indietro
torna a inizio pagina