gonews.it

Alla Sacred Art School partono corsi tenuti dai più noti maestri artigiani fiorentini

Firenze, visita alla scuola di Arte Sacra alle Pavoniere presso le Cascine, nella foto Dony Mac Manus e Gabriele Meselli mentre spiegano i metodi corretti di lavorazione 2013-05-20 © copyright Tommaso Gasperini/Massimo Sestini

È stata firmata oggi la convenzione con Confartigianato Imprese Firenze

È stata firmata oggi la convenzione tra Confartigianato Imprese Firenze, la sua agenzia formativa, Confartis, e la Sacred Art School di Firenze per l’erogazione di corsi di artigianato sacro tenuti da alcuni dei più noti Maestri dell’artigianato artistico fiorentino.

A siglare l’accordo Alessandro Vittorio Sorani, presidente di Confartigianato e Stefania Fuscagni, presidente della Sacred Art School.

Tra i docenti dei corsi nomi come quelli di Gabriele Maselli, maestro corniciaio che ha realizzato opere per la Galleria degli Uffizi, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la Basilica di San Lorenzo e numerosi restauri per Firenze e per Città del Vaticano, Paolo Penko, maestro di arte orafa, designer e scultore che ha realizzato opere di oreficeria sacra per la Cattedrale fiorentina di Santa Maria del Fiore e per le collezioni del Bargello e del Museo degli Argenti di Palazzo Pitti e i restauratori Tommaso Nesi e Eva Martini che hanno all’attivo restauri come quelli del Museo Bardini e di Palazzo Tornabuoni.

“Un settore, quello dell’arte sacra, legato a doppio filo a Firenze: alla sua storia e alle sue tradizioni, ma anche al suo presente in virtù di una forte domanda e di un mercato in crescita che necessitano però di figure nuove, altamente specializzate e qualificate” ha commentato Sorani.

Il primo corso a partire sarà quello di tecnico della progettazione, creazione e realizzazione di opere di artigianato artistico sacro: le iscrizioni si apriranno a breve, non appena la Regione Toscana avrà completato l’iter di riconoscimento della figura professionale.

 

Exit mobile version