Il consiglio regionale si impegna ad assegnare un riconoscimento a Isak Nokho per il suo coraggio e la sua generosità, grazie ai quali nella drammatica notte di sabato 3 giugno a Torino ha salvato la vita al piccolo Kelvin. E' quanto previsto da una mozione, prima firmataria Monia Monni (Pd), approvata all'unanimità dall'assemblea toscana. Il giovane Isak ha ventitre anni, è nato in Senegal e risiede fin da piccolo a Fucecchio. Durante la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid, un falso allarme ha scatenato il panico tra la folla radunata intorno ai maxischermi allestiti per seguire la partita.
In preda a psicosi da attacco terroristico, si è formata una vera onda umana, che ha travolto i presenti costringendo più di 1500 persone a ricorrere alla cure mediche negli ospedali dei dintorni. Tra coloro che hanno riportato le ferite più gravi, c'è anche un bambino di sette anni, Kelvin, travolto e calpestato da coloro che fuggivano, fino a quando Isak non gli si è gettato addosso, facendo scudo con il proprio corpo e salvandolo.
Fonte: Consiglio Regionale