
Giusto il tempo di insediarsi a Palazzo Civico, ed il nuovo sindaco ha immediatamente formalizzato l’incarico ai suoi assessori di fiducia, già da tempo individuati. Si tratta – lo ricordiamo – di Matteo Martinelli, Andrea Raggi, Anna Lucia Galleni, Alessandro Trivelli e Federica Forti. Nei prossimi giorni anche la formalizzazione delle relative deleghe.
“Con questo primo passo – fa sapere De Pasquale – abbiamo la possibilità di cominciare la nostra azione amministrativa, al momento focalizzata su una campagna di ascolto nei vari uffici comunali. Nel frattempo prosegue da parte nostra la ricerca di persone di provata competenza per i due importantissimi assessorati ancora da assegnare, Urbanistica ed Assetto del Territorio.”
“Vorremmo sciogliere le riserve prima delle vacanze – questa la volontà del sindaco – individuando figure che abbiano come primo requisito la competenza e la professionalità. Oltre, ovviamente, quanto ci impongono le norme sulla parità di genere, perché almeno uno dei due nuovi assessori dovrà infatti essere una donna. Invitiamo chiunque si riconosca nei requisiti richiesti a presentare la propria candidatura sul sito www.carrara5stelle.it.”
Scelte importanti, anche in funzione delle incombenze che da subito graveranno sui nuovi componenti di giunta. “Per quanto riguarda l’urbanistica – prosegue De Pasquale – ci attendono decisioni importanti quali l’adozione del Poc, la revisione di alcuni punti del Piano Strutturale ed il piano regolatore del porto. Quanto all’assetto del territorio, non è una novità che si tratti di una situazione di ricorrente emergenza. Che non potrà essere risolta, al di là dei nostri migliori propositi, senza un importante contributo economico da parte della regione.”
Non è mancato un accenno all’organigramma di Palazzo Civico, anche in considerazione della decadenza di tre dirigenti, nominati a suo tempo dal predecessore Angelo Zubbani.
“Abbiamo già chiesto al segretario generale di garantire per qualche giorno la continuità – ha concluso De Pasquale – e procederemo poi ad assegnare delle reggenze temporanee, riservandoci un ulteriore approfondimento prima di prendere le decisioni migliori. Siamo comunque decisi a ridurre il numero complessivo dei dirigenti attualmente in forza al nostro comune.
In chiusura, il neo assessore Martinelli ha relazionato sulle imminenti scadenze relative all’amministrazione delle partecipate: “La prima ad essere presa in esame sarà ovviamente Apuafarma, alla quale farà seguito AMIA. Lavoreremo con la massima trasparenza – ha concluso – per garantire prima di tutto competenza e professionalità in capo agli esponenti aziendali che andremo ad individuare.”
Fonte: Ufficio Stampa Movimento 5 Stelle Carrara
<< Indietro