gonews.it

Bagnai (lista Insieme) sui nuovi arrivi dei migranti: "I comuni non sono gli zerbini del governo"

Daniele Bagnai (foto gonews.it)

"A seguito della notizia che sarebbe programmato un ulteriore flusso migratorio che interesserebbe anche il comune di Montelupo Fiorentino, candidato secondo le stime della Prefettura ad accogliere 25 nuove unità di profughi, in veste di consigliere del gruppo Insieme per Montelupo ho chiesto e ottenuto che il sindaco facesse una comunicazione al riguardo nel Consiglio comunale già convocato per la trattazione di altri argomenti.
Lo ringrazio per essere stato esauriente e chiaro soprattutto nel dire che il numero riferito risponde a verità ma rappresenta il potenziale di cui il territorio dovrebbe farsi carico in un eventuale bando di messa a gara e non corrisponde ad ingressi certi nel breve periodo , mentre dal 1 luglio nella struttura che ospita attualmente un CAS  si avrà un incremento di 9 unità dovuto alla messa a disposizione del piano superiore di un immobile già locato allo scopo per la parte ubicata al piano terra.

Quand’anche i 25 ingressi si perfezionassero (non ci sentiamo di escluderlo stante il ritmo frenetico e incontrollato degli sbarchi sulle nostre coste) le presenze si attesterebbero intorno alle 80 unità che il sindaco ha detto ritenere compatibili con la capacità ricettiva del territorio, e ha comunque aggiunto , parlando a seguito di concertazioni anche con i colleghi dell’area empolese valdelsa , che non riterrebbe di poter accogliere ulteriormente.

Non abbiamo comunque gradito che si sia fatto l’ennesimo riferimento polemico al comune di Cascina, la cui sindaca leghista si oppone agli insediamenti, come se non fosse al riguardo in compagnia del collega della Capalbio dei vip gestita da un’amministrazione omogenea a quella che governa Montelupo.

E’ venuto il momento che il Governo operi con chiarezza sulla politica migratoria e tenga nel debito conto le esigenze delle comunità locali; il numero dei richiedenti asilo  ospitabili è già stato di fatto incrementato da un originario tetto di 3 ogni mille abitanti , all’attuale numero di 5  che si raggiungerebbe qualora si perfezionassero i nuovi ingressi secondo le stime prefettizie. Essere favorevoli all’accoglienza degli aventi diritto non significa fare i cultori dell’invasione, anche in considerazione del rilievo che la percentuale dei profughi che risultano aver titolo alla concessione dell’asilo è minimale".

Daniele Bagnai, Insieme per Montelupo

Exit mobile version