Ieri, lunedì 26 giugno, nella sede del Pd di Certaldo si è svolta una conferenza stampa per illustrare il riassetto e la riorganizzazione del partito locale, dopo le dimissioni da segretario di Giuseppe Lombardo.
Il coordinatore e punto di riferimento del direttivo è Lorenzo Calvetti, che è anche un esponente nell’assemblea nazionale Pd. Gli altri sono Elia Cinci, Simone Scardigli, Romina Renzi, Masini Iacopo, Alessandro Murratzu.
Il nuovo direttivo nasce dalla necessità di creare un gruppo dirigente solido che favorisca le condizioni per tornare a fare politica ed a discutere di tutte quelle questioni che a livello locale e nazionale necessitano di essere affrontate e superare lo stallo che da troppo tempo regnava nel Pd di Certaldo.
“Attualmente composto da sei persone, sarà presto integrato da almeno altri due elementi, nell’ottica di portare ulteriore ricchezza all’organizzazione ed alla dialettica del partito.
Tale direttivo intende impegnarsi e “fare politica”, ponendosi come orizzonte temporale il prossimo congresso, con la conseguente elezione del nuovo segretario e contestuale nomina di una nuova segreteria” afferma Calvetti.
Nell’ottica di favorire la massima apertura e partecipazione alle iniziative, le prossime assemblee saranno aperte a tutti gli iscritti, elettori e simpatizzanti.
Il gruppo intende muoversi in continuo rapporto e piena sintonia col sindaco e l’amministrazione comunale, pur nel rispetto della diversità dei rispettivi ruoli.
L’appuntamento più imminente è l’organizzazione della Festa de L’Unità. A tal proposito è stato formato un gruppo di quattro persone che curerà nello specifico l’organizzazione stessa della festa. I quattro responsabili del “Gruppo Festa” sono Otello Bassi, Carlo Iozzi, Luigi Giovannoni, Carlo Mainardi.
Fonte: PD Empolese-Valdelsa - Ufficio Stampa